
In occasione della giornata mondiale dell’igiene delle mani, Lucart ha scelto di ribadire l’importanza di una corretta igiene delle mani con un concorso dedicato alle scuole delle province di Lucca. Obiettivo del concorso è aprire una riflessione a partire dai più piccoli, su come lavare e asciugare correttamente le mani rappresenti il primo passo verso una riduzione della permanenza di germi e batteri. Le scuole locali, divise in 4 categorie, sono state coinvolte nella realizzazione di un elaborato su questo tema, a partire da un’analisi su un’azione quotidiana spesso eseguita in maniera puramente meccanica. Gli elaborati sono stati analizzati da una commissione composta da docenti dell’Usp di Lucca e da esperti Lucart. Tutti gli istituti scolastici aderenti hanno potuto partecipare attraverso disegni, fumetti, poesie, narrazioni o videoclip.
I vincitori saranno premiati venerdì (5 maggio) alle 15 allo stabilimento Lucart di Diecimo, nel corso della cerimonia di premiazione a conclusione del concorso. Per tutti i premi di categoria, è stato messo in palio da Lucart 1 milione di asciugamani, da dividere tra le 4 scuole vincitrici. Il concorso ha previsto, inoltre, un premio speciale per il miglior elaborato tra quelli pervenuti: una visita presso lo stabilimento Lucart di Diecimo per scoprire tutte le fasi del processo produttivo della carta. Ecco le scuole premiate in provincia di Lucca: Scuola dell’Infanzia di Corsagna, Scuola primaria di Castelnuovo Garfagnana; Scuola secondaria di primo grado Carlo Piaggia di Capannori; Istituto superiore d’istruzione Sandro Pertini di Lucca. Premio speciale alla scuola primaria Amalia Bertolucci del Fiorentino di Capannori.