Contrattazione di secondo livello e welfare aziendale, convegno all’ordine dei commercialisti

Contrattazione di secondo livello e welfare aziendale. E’ questo l’argomento di cui si tratterà giovedì (11 maggio) nella sede dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Lucca di via dei Pubblici Macelli 119 a partire dalle 14,45 e che vedrà fra i relatori il presidente di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco.
L’incontro è organizzato dalla Commissione lavoro e previdenza dell’ordine professionale, dal comitato scientifico area lavoro dell’ordine e dalla sezione di Lucca dell’associazione nazionale commercialisti. Il programma prevede, dopo la registrazione dei partecipanti alle 14,45 l’inizio dei lavori. “Obiettivo dell’evento – dicono gli organizzatori – è riuscire ad organizzare il lavoro del professionista, in considerazione delle innumerevoli novità che si sono stratificate negli anni in materia giuslavoristica”.
Aprirà la giornata di studio il presidente nazionale di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco, che parlerà de “La contrattazione di secondo livello come opportunità per datori di lavoro e lavoratori”. Del ruolo del sindacato negli accordi aziendali si occuperà il vicesegretario generale della Fesica Confsal, Alfredo Mancini. A seguire il componente della commissione diritto del lavoro dell’ordine dei commercialisti di Roma, Michele Farina su “La certificazione dei contratti di lavoro: uno strumento da valorizzare anche nell’ottica del welfare aziendale”; Lorenzo Di Pace, già presidente della commissione commercialista del lavoro del consiglio nazionale e presidente della commissione diritto del lavoro dell’ordine di Roma su “La convenzione tra consiglio nazionale e università di Roma Tor Vergata in materia di certificazione dei contratti di lavoro e di appalto, valida su tutto il territorio nazionale”; Loris Beretta, componente della commissione diritto del lavoro dell’ordine dei commercialisti di Milano su “Il welfare aziendale: aspetti organizzativi, previdenziali e tributari”. Chiude Maurizio Centra, direttore scientifico del gruppo area lavoro comitato scientifico dell’ordine dei commercialisti che parlerà de “Il nuovo paradigma del rapporto di lavoro, tra tutele collettive e soluzioni aziendali su misura”.
L’evento è gratuito e su prenotazione su www.fpcu.it e consente di maturare 4 crediti formativi. Per ulteriori informazioni Studio Vezzosi 0584.80050, fax 0584.1787648.