Analizzo, gioco quindi creo: la frontiera parla lucchese

18 maggio 2017 | 17:59
Share0

Ormai non ce ne accorgiamo quasi più, perché bombardati dalle informazioni che raccogliamo, a volte anche inconsapevoli, sul web. In qualche caso senza trovare nulla di davvero utile al nostro scopo, oppure finendo sommersi di informazione asettiche e, almeno a prima vista, inefficaci. In entrambi i casi è il momento di farsi venire un’idea. Ma se la lampadina non si accende sono spesso guai. Chi lavora con internet lo sa bene, lo sa ancora di più chi si avvicina o è ben versato nel mondo del marketing. Ecco allora che un’idea brillante è venuta a The marketing freaks, una piattaforma concepita a Lucca dalla giovane consulente e facilitatore Federica Brancale: chi l’ha detto che la ricerca, l’analisi e l’elaborazione dei dati deve per forza essere materia da alienati? “Se quel meccanismo ripetitivo, attraverso il gioco, diventa idea originale e progetto, i risultati non mancano”. Parola d’esperta.

E a dire il vero ci crede anche il colosso del gioco: la Lego. Che è parte integrante di questo originale metodo che sarà al centro di un corso che si terrà il prossimo 27 maggio a Navacchio, al Polo Tecnologico, (III Lotto, stanza blu), a due minuti dalla stazione. – III Lotto, stanza blu. Si inizia alle 9,30 e si conclude alle 16 (per tutte le informazioni e per iscriversi cliccate qui).
Il corso – in un’era dove è concreto il rischio che in certe analisi l’uomo venga sostituito dalle macchine – propone di far sviluppare due abilità del cervello che solo apparentemente sembrano scollegate: quella cognitiva, che si occupa di raccogliere e analizzare i dati (in questo caso una ricerca per sviluppare un progetto di marketing) e quella creativa, dall’altro lato, grazie al metodo LEGO ® SERIOUS PLAY ® utilissimo tra l’altro a migliorare la collaborazione tra le persone.
L’obiettivo dichiarato è quello di partorire idee geniali. Il corso, come si spiega nella presentazione, si focalizzerà sulla creazione del piano e della strategia di marketing per lo sviluppo di un’idea attraverso i dati digitali presi gratuitamente dal web grazie a diversi strumenti. Gli “adepti” di questa nuova frontiera impareranno a scegliere il giusto canale di marketing, calcolare il customer journey e descrivere personas. Inoltre verrà approfondita anche una parte di design thinking e agile marketing che collegherà la parte pratica e la parte creativa del progetto con il metodo LEGO ® SERIOUS PLAY ® .
E sì: le idee si concretizzeranno con i mattoncini della Lego. Provare per credere, assicura l’ideatrice. “Alla fine del corso – spiega – i partecipanti saranno in grado di creare un piano di marketing e una strategia Data Driven a costo zero, riuscendo a coniugare sia la parte statistica che la parte creativa e intuitiva di un’idea. Saranno in grado anche di utilizzare Google Analytics, Google Trend, siti di ricerche di mercato, similar web, sem rush e tanti altri . Saranno poi in grado di creare documenti e template per descrivere Personas, swot, strategia di marketing multicanale, analisi dei competitors ecc”.
Una scommessa? Sì. Ma Marketing freaks ci crede. Il corso è indirizzato sia a studenti alle prime armi, sia a marketer con conoscenze già consolidate. “Partiremo dalle basi – spiega l’organizzatrice del corso -per arrivare a concetti approfonditi , ottimi per avere una conoscenza completa sull’argomento”.
Il metodo, tra l’altro, è già ben collaudato e sta riscuotendo un discreto successo nelle aziende, non solo a Lucca ma in tutta Italia e all’estero, dove opera l’azienda di consulenza e formazione.

Rob. Sal.