Salute mentale, convegno e creatività alla casermetta S. Paolino

24 maggio 2017 | 12:18
Share0
Salute mentale, convegno e creatività alla casermetta S. Paolino

Interessante meeting quello che si terrà sabato (27 maggio) alla Casermetta di S. Paolino sulle Mura urbane a Lucca, durante l’arco dell’intera giornata (dalle 8,30 alle 18,30), organizzato dalla Cooperativa sociale La Mano Amica, in collaborazione con enti locali e associazioni di volontariato del settore della salute mentale. Il convegno nasce dalla esperienza di due anni della rassegna di poesia Il Gran me e il piccolo me, diretta dalla poetessa Cinzia Dipace, patrocinata dalle associazioni di volontariato Normalmente e Archimede.
Quest’anno, con le associazioni che tengono a battesimo la terza edizione del premio di letteratura terapeutica (Alap, Casa dei Diritti dei Bambini, I colori della Vita, La salute per tutti Onlus), Normalmente e Archimede hanno potuto contare sul contributo dell’Ordine dei medici di Lucca e della Società medico chirurgica lucchese , con il patrocinio di Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori e Usl Nordovest, zona di Lucca e Media Valle/Garfagnana.

Oltre al premio letterario legato al tema della scrittura creativa e terapeutica, l’evento mette in campo questa volta una rassegna piuttosto articolata di testimonianze ed esperienze nel settore della riabilitazione psichiatrica attraverso l’utilizzo delle Artiterapie, con l’intento di promuovere e far conoscere le tante attività presenti nella zona di Lucca, Media Valle e Garfagnana, Pisa, Viareggio.
Lo scopo è anche quello di sottolineare la grande professionalità e la ricerca clinica che sono alla base di queste tecniche definite complementari, ma da molti anni ormai divenute vere e proprie espressioni di cura grazie alle ormai accreditate e importanti teorie sulla relazione terapeutica e sulla condivisione della esperienza neuroestetica.
I lavori del convegno saranno condotti da Daniela Toschi, psichiatra esperta in arteterapia, coadiuvata da Elisabetta Gonnella, Katiuscia Giannecchini e Lorenzo Antoni (operatori della Mano Amica)
Enrico Marchi, psichiatra e psicoterapeuta docente di arteterapia presso la Università di Pisa, illustrerà teorie e tecniche di questa disciplina, attraverso un excursus storico di tutte le varie esperienze italiane e lucchesi sino ai giorni nostri, utilizzando un percorso didattico-divulgativo multimediale e interattivo.
Successivamente verrà proiettato il film in cortometraggio ”Il Sogno d’Oro”, del regista Simone Rabassini, introdotto da Carla Nolledi, musicista e direttore artistico dell’omonimo progetto e da Debora Pioli che ne ha curato la sceneggiatura.
Il film rappresenta un’opera artistica di pregio e al contempo un’importante testimonianza sul valore della musica e del cinema nella terapia dei disturbi mentali.
Seguirà la premiazione del premio letterario e di poesia Il Grande me, il piccolo me, presentato da Cinzia Dipace, con Rita Taccola, Katiuscia Giannecchini, Lorenzo Antoni, ed Elisa Martini con la straordinaria partecipazione di Liliana Dell’Osso, Direttore della Clinica Psichiatrica dell’Università di Pisa e Presidente del Convegno.
Il nome del premio poesia prende spunto da una lettera di Pirandello.
La partecipazione al convegno e alle attività (che saranno a numero chiuso), è aperta gratuitamente ad operatori e volontari del settore, utenti dei servizi di salute mentale, studenti delle scuole superiori e a tutti coloro che sono interessati a questo particolare settore, dove cultura, arte e scienza si mettono al servizio di chi vuole riacquistare equilibrio e benessere. Per info: 339.8745260.