Nuova sede per Aducons. Parte la guerra alle bollette gas

30 maggio 2017 | 18:35
Share0
Nuova sede per Aducons. Parte la guerra alle bollette gas

L’Aducons Toscana cambia nome e sede ed è pronta a dare battaglia sulle bollette del gas. Adesso si chiama Aducon(s) Law & Food e si è trasferita nella nuova sede in via del Gonfalone 5 (dentro Porta Santa Maria) e dopo aver vinto in tribunale tutti i ricorsi presentati contro l’Iva applicata sulla Tia e aver restituito migliaia di euro ai lucchesi, adesso si prepara ad assistere i cittadini contro le bollette del gas.
La sede lucchese dell’associazione dei consumatori ha infatti ricevuto numerose segnalazioni di cittadini che si vedono recapitare fatture del gas con importi esorbitanti. Guardando nel dettagli la bolletta, in molti si sarebbero resi conto che il costo addebitato per la materia prima consumata è addirittura inferiore a quello dei cosiddetti “oneri accessori”, come le spese di trasporto, le spese per la gestione del contatore, spese per oneri di sistema, ricalcoli ed imposte.

“Si tratta di diciture poco chiare – spiega Adriana Tellini, avvocato Aducon(s) Law & Food – non trasparenti né facilmente comprensibili. Tra l’altro alcune voci appaiono quantificate in modo davvero sproporzionato, in rapporto ai consumi effettivi. Inoltre, sul costo totale delle fatture comprensivo delle varie imposte viene calcolta l’Iva, in piena violazione del principio giuridico secondo il quale l’Iva, essendo già un’imposta non può essere applicate su prelievi aventi la stessa natura, ossia quella di tassa”.
“Al fine di valutare se la condotta dei gestori e dei fornitori rientri nei parametri della legalità – prosegue Aducons – l’associazione lucchese è a disposizione degli utenti per la predisposizione dei reclami da sottoporre all’attenzione dell’autorità garante per l’energia ed il gas. Si tratterebbe del primo passo per avviare una battaglia sullo stampo di quella già impostata contro Ascit spa e Sistema Ambiente Spa che hanno visto restituire oltre 20 mila euro ai cittadini che hanno fatto ricorso tramite l’associazione”.
Per informazioni ci si può rivolgere alla nuova sede dell’associazione in via del Gonfalone 5 e al cellulare 371.3993373.