Kme, Rossi (Fiom) alla Uilm: “Sindacato propende troppo per le decisioni dell’azienda”

Kme, è scontro fra sindacati. A intervenire è il segretario generale della Fiom Cgil, Mauro Rossi: “A proposito delle dichiarazioni del segretario Uilm Saisi – dice – vorrei sottolineare non mi è mai passato nemmeno per la testa di attaccare i lavoratori di Kme o di non avere comunque rispetto per le loro posizioni. Così come non ho mai parlato di sindacati “rinunciatari” ma di sindacati che ultimamente hanno manifestato una forte propensione a prendere come inevitabili le decisioni dell’azienda (che non è proibito ma spesso, e sicuramente in questo caso, rappresenta un errore”.
“Ho semplicemente voluto – prosegue Rossi – dare un giudizio sindacale sull’esito delle elezioni in Kme, sulle posizioni in campo e sui rapporti di forza: perché è da qui che dobbiamo ripartire, tutti. Per quanto attiene all’esultanza (legittima) di Uilm per i risultati ottenuti e sulla rappresentatività, vorrei soltanto far notare (ed invitare ad analizzarne le ragioni) che Kme rappresenta l’unica realtà in provincia in cui Uilm, da sempre, è riuscita ad eleggere propri rappresentanti. Nelle altre, oltre 50 aziende metalmeccaniche, della provincia in cui esistono Rsu (certificate) il sindacato di Saisi non è mai riuscito ad ottenere neppure un delegato mentre la Fiom Cgil detiene l’88,67% della rappresentanza (certificata)”.