Sovraindebitamento, convegno Cna sulle nuove chance per le imprese

Nella vita di artigiani e imprenditori possono verificarsi situazioni di insolvenza (sovraindebitamento) senza che vi sia la possibilità di utilizzare lo strumento del fallimento. Esiste una legge (la numero 3 del 27 gennaio 2012) che permette di accedere ad una procedura di esdebitazione in modo da avere una riduzione dei debiti pregressi – anche quelli del fisco – tramite un piano di ristrutturazione. Questo permette di ripartire da zero e di riacquistare un ruolo nell’economia senza restare schiacciati dal carico dei debiti pre esistenti.
La Cna ha deciso di illustrare, in un incontro previsto per mercoledi (14 giugno), le opportunità offerte da questa legge che permette una rateizzazione commisurata alla singola situazione economica, la sospensione delle procedure esecutive in corso e la cancellazione dalle banche dati dei cattivi pagatori. Nella sede provinciale di via Romana 615/p, dalle 18 alle 20, interverranno Marco Magnani, vicepresidente Cna Lucca, Silvio Orlandi, legale esperto in diritto bancario e Brunella Bini, direttrice del Caf Cna di Lucca.