Nuovi corsi di avviamento al lavoro per i giovani al Fermi-Giorgi, al Pertini e all’Isi Garfagnana

Non sempre è facile insegnare una professione ai ragazzi che, una volta abbandonati gli studi, vogliono inserirsi nel mondo del lavoro. Sono dieci le opportunità, nelle aree di Lucca, Pistoia, Pescia e Castelnuovo di Garfagnana, messe a disposizione dal Fondo sociale europeo tramite la Regione Toscana.
Oltre alla Regione anche altre istituzioni hanno aderito come Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro), le agenzie formative Formetica e Per-Corso srl, in partenariato con Sogesa e Agenzia formativa zefiro, e in base alla competenza territoriale, con gli istituti scolastici Isi Pertini di Lucca, Polo tecnologico Fermi Giorgi di Lucca, Isi Garfagnana, Istituto Sismondi Pacinotti di Pescia.
Si tratta di corsi di formazione, totalmente gratuiti, rivolti a giovani di età compresa tra i 16 ed i 18 anni, cha spaziano tra vari ambiti: dal grafico alla meccanica, dai tecnici alle lavorazioni agronomiche, fino al settore cartario e di impiantistica.
Andando più nel dettaglio, sono previsti due corsi dedicati alla grafica ed alla multimedialità, denominati Graphico 3.0 e Graffiti; due corsi dedicati all’impiantistica ed alla termoidraulica, denominati Ecoservice e Termo Energy; due corsi sulla meccatronica, denominati Mc-Car e Meccauto e due corsi relativi al settore cartario, dell’edilizia e della meccanica strumentale, denominati Thor ed Elettra. Per chi fosse interessato, invece, a lavorare nell’ambito delle coltivazioni, sono previsti due corsi, denominati Farmville ed Agriform.
Tutti i corsi sono strutturati in 1300 ore in aula ed altre 800 ore di stage.
Il corso Graphico 3.0 si svolgerà all’Isi Pertini di Lucca, mentre il corso Graffiti si terrà a Pistoia (scadenza iscrizioni: 20 giugno). Entrambi hanno l’obiettivo di formare addetti all’organizzazione del processo di lavorazione grafica, di elaborazione di un prodotto grafico e di realizzazione di prodotti multimediali.
Per quanto riguarda Ecoservice e Termo energy, il primo è organizzato al Polo Fermi Giorgi di Lucca, mentre l’altro a Pistoia. Entrambi sono volti alla formazione di addetti alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti termo-idraulici.
Mc-Car e Meccauto sono invece i corsi per formare gli operatori addetti alla riparazione dei veicoli a motore tramite l’indirizzo riparazione parti meccaniche ed elettromeccaniche del veicolo a motore, ovvero l’Indirizzo tecnico meccatronico delle autoriparazioni (scadenza delle iscrizioni è fissata per il 20 giugno). Entrambi si svolgeranno a Castelnuovo di Garfagnana.
Infine, i corsi Farmville ed Agriform per formare addetti agli interventi tecnici e agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine ed attrezzature, si svolgeranno rispettivamente a Lucca e a Pistoia, mentre Thor ed Elettra saranno organizzati, rispettivamente a Lucca e a Castelnuovo di Garfagnana ed avranno il compito di formare addetti alla preparazione, installazione, controllo e manutenzione degli impianti elettronici ed elettrici. Anche per questi due ultimi corsi la scadenza delle iscrizioni è fissata per il 20 giugno.
Per avere informazioni più dettagliate sui corsi e su come iscriversi è possibile sia consultare i siti di Formetica e di Per-Corso srl, oppure telefonare ad uno dei seguenti numeri: 0583.333305; 0583.444328; 0583.476461.