Crescita e sviluppo delle aziende, percorsi formativi dedicati all’industria 4.0

Un percorso di verifica e riflessione, rivolto alle aziende delle province di Lucca, Prato e Pistoia, per aiutarle a capire eventuali benefici ottenuti dal passaggio all’Industria 4.0, l’insieme di strumenti per modificare i processi produttivi delle imprese. L’opportunità arriva da Formetica, che attraverso un progetto finanziato da Fondirigenti, denominato Industry 4.0 per Carlton, offre gratuitamente una serie di servizi alle aziende del territorio toscano.
Nello specifico il percorso di consulenza prevede: un check up preliminare nelle singole aziende che aderiranno, consistente in un questionario di analisi dei fabbisogni; sei giornate di in-formazione sui principali temi e strumenti che potrebbero essere utilizzati dalle aziende aderenti; un check up successivo, presso le società, che tenga conto della riflessione attivata nelle aziende, dopo le 6 giornate di formazione interattiva e concreta. I temi analizzati sono quelli ormai noti dell’Internet delle Cose, dei big data e dei relativi analytics da cui estrarre informazioni decisive per la produzione, di nuove tecniche di manutenzione predittiva, delle stampanti 3D che possono abbattere pesantemente i costi, di un azionamento di macchinari in condizioni meno costose e più sicure, e molti altri ambiti che saranno trattati, scelti in base alle richieste dei partecipanti. Il progetto si svolge con la collaborazione di Federmanager Academy ed il supporto finanziario di Fondirigenti.
Per info e adesioni: Mariarosaria Cariello 0583.444245; m.cariello@formetica.it