A Lucca anticipato il divieto di accensione fuochi sul territorio

A causa del del perdurare di condizioni meteo-climatiche favorevoli allo sviluppo e propagazione di incendi boschivi, è stato anticipato, dalla regione, a ieri (20 giugno) nelle province di Massa Carrara e Lucca il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi. Conseguentemente da tale data vige il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli.
Nel periodo considerato a rischio è altresì vietata, dal regolamento forestale della Toscana, qualsiasi accensione di fuochi. Resta esclusa dal divieto la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate.
In deroga al regolamento forestale, l’ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi, anche pirotecnici, altrimenti vietati, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio.
La data di scadenza del periodo a rischio è rimasta il 31 agosto così come stabilito dalla normativa regionale.
La regione invita la cittadinanza a rispettare le buone regole di condotta generali per evitare lo svilupparsi di fuochi adottando in ogni circostanza le dovute precauzioni, anche minime, prestando la massima attenzione nelle azioni della vita quotidiana, non esponendosi a pericolo e non intralciando le attività dei mezzi di soccorso in caso di incendio.
I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai che dovessero avvistare al numero verde della sala operativa regionale 800 425 425 o al 115 dei vigili del fuoco.