
Oltre 120 iscritti di aziende fra le principali del territorio, 12 relazioni e altrettanti generatori di innovazione (fra centri e poli per l’innovazione e imprese testimonial) a disposizione degli intervenuti, alcuni dotati anche di un proprio desk per ricevere comodamente e riservatamente gli interessati: Industria 4.0. Alla scoperta della fabbrica intelligente, domani (5 luglio) al polo fiere di Lucca, è anche una minifiera, oltre che un convegno.
L’iniziativa di Confindustria Toscana Nord e di Anie automazione, comparto della federazione confindustriale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche, tratta l’argomento delle tecnologie abilitanti per Industria 4.0 partendo da casi concreti in tema di simulazione processi, tracciabilità, cyber security, interconnessione, big data/analytics, integrazioni reti e cloud.
A fare da collante e da hub fra imprese produttrici e partner tecnologici lo sportello innovazione di Confindustria Toscana Nord, fornito anche di competenze per l’individuazione di possibili agevolazioni per il finanziamento di progetti innovativi.
L’iniziativa si svolge dalle 9,30 alle 17 ed è aperta a tutti gli interessati, previa iscrizione (ancora possibile nel corso della giornata di domani) a eventi@confindustriatoscananord.it.