Open day alla Fondazione Campus: l’82% dei laureati trova lavoro entro 6 mesi

10 luglio 2017 | 15:34
Share0
Open day alla Fondazione Campus: l’82% dei laureati trova lavoro entro 6 mesi

Formare i nuovi professionisti del turismo, uno dei comparti in costante crescita dell’economia mondiale. E’ questa la mission di fondazione Campus, che, in vista dell’approssimarsi del nuovo anno accademico, venerdì (14 luglio) dalle 10 apre le porte della sua sede in via del Seminario a tutti i diplomati.

Un Open day speciale in cui i candidati potranno visitare la struttura, incontrare professori e studenti, ma anche misurarsi in una simulazione del test di ingresso previsto per l’ammissione al corso di laurea. Un modo per prepararsi al meglio alla prova ufficiale, il 6 settembre, attraverso cui verranno selezionati i 60 studenti che frequenteranno la classe 2017-2018.
Nel corso di 15 anni di attività Fondazione Campus ha continuamente aggiornato e arricchito la propria offerta formativa e didattica, avvalendosi dei migliori docenti universitari in collaborazione con l’ateneo di Pisa, di Pavia e di Lugano e investendo in strutture e servizi come i laboratori multimediali, linguistici e informatici.
La particolare formula campus, caratteristica distintiva della fondazione, consente un rapporto più stretto con gli studenti, che vengono puntualmente seguiti da tutor interni alla struttura in ogni fase del loro percorso accademico: dal supporto nella ricerca alloggi per i fuorisede fino alle attività di orientamento lavorativo.
L’ufficio Career service, grazie a contatti con oltre 500 imprese del settore, avvia i laureandi all’esperienza professionale attraverso stage altamente formativi, che spesso al termine si traducono in assunzione. Fondazione Campus vanta l’82 per cento di placement a sei mesi dalla laurea triennale e il 90 per cento dalla magistrale.
“Il settore turistico – afferma Enrica Lemmi, direttrice del centro studi e presidente dei corsi di laurea di fondazione Campus – ha un ritmo di crescita superiore al 2 per cento annuo. In questo contesto l’alta formazione è fondamentale. I nostri studenti ancora prima di completare gli studi hanno la possibilità di entrare in contatto con la classe dirigente del settore. Quest’anno ad esempio fondazione Campus organizza e ospita il 56esimo congresso internazionale Euhofa, che porterà a Lucca almeno 150 soci dell’associazione che riunisce l’eccellenza in ambito hotellerie e management di tutto il mondo. Si tratta di un’opportunità professionale imperdibile”.