‘Fattore acqua’, è on line l’ebook realizzato grazie a Sofidel

E’ da oggi (24 luglio) online Fattore acqua, l’e-book nato dalla collaborazione tra Sofidel, il gruppo cartario di Porcari, noto in Italia in particolare per il marchio Regina, e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, sul tema dell’acqua e le sue molteplici implicazioni in materia di ambiente, igiene, etica ed economia. La pubblicazione rende fruibili a una più vasta platea di persone le informazioni e gli stimoli offerti dagli esperti riuniti da Sofidel a Milano, il 22 marzo scorso, proprio nella sede della Fondazione in viale Pasubio, in occasione della giornata mondiale dell’acqua. Un’operazione di sensibilizzazione su un tema che sta diventando di crescente attualità e rilevanza. Grazie ai contributi presentati, l’e-book consente di farsi un’opinione informata sulle implicazioni della risorsa acqua negli ambiti della salute pubblica, dei cambiamenti climatici, dell’economia e del mondo delle imprese.
Nell’ambito della strategia ambientale di sviluppo sostenibile di Sofidel, la salvaguardia della risorsa idrica rappresenta uno dei tre pilastri fondamentali, insieme al contenimento delle emissioni climalteranti e all’approvvigionamento di cellulosa certificata da terze parti indipendenti con schemi di certificazione forestale. Grazie a misure gestionali e a investimenti specifici, gli impianti produttivi del Gruppo registrano oggi utilizzi medi di acqua per chilogrammo di carta prodotta (7,0 l/kg) ampiamente inferiori a quelle che sono considerate le buone pratiche di settore, che si attestano intorno ai 15-25 litri per chilo di carta.
L’attenzione alla risorsa idrica va oltre quelli che sono gli impatti della produzione del Gruppo, impegnato a contribuire al raggiungimento del 6° Obiettivo di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (garantire acqua e servizi igienico-sanitari a tutti) anche attraverso la collaborazione con WaterAid, associazione non governativa con sede nel Regno Unito, che si prefigge di portare acqua potabile e condizioni igieniche accettabili a tutti e in ogni parte del mondo entro il 2030. A oggi, 663 milioni di persone non hanno accesso ad acqua potabile, e 2,4 miliardi di persone – circa 1 abitante del pianeta su 3 – non possono contare su servizi igienici adeguati.
L’e-book è scaricabile dalle piattaforme web di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (clicca qui).