‘Armonia Verde’: “Ecco i rimedi contro il punteruolo nero”

Il gruppo ad interesse botanico “Armonia Verde: erbi e erbe – gruppo Aloe“·scende in campo per la lotta biologica ed i rimedi naturali contro i parassiti ed in special modo contro il punteruolo nero del fico (o Aclees cribratus), che appartiene all’ordine dei coleotteri e alla famiglia dei curculionidi che distrugge le radici dei fichi e quindi fa seccare poi la pianta. Armonia Verde, in questo senso, suggerisce un rimedio ad hoc: “Formare intorno al tronco del fico – si legge – per terra, una sorta di spiazzo pulito. Annacquare molto la pianta e intanto preparare un barattolo con alcool e delle pinzette. Attendere che i punteruoli in fuga dall’allagamento comincino ad uscire in superficie e catturarli uno ad uno mettendoli nel barattolo. Non schiacciare per non diffondere larve ulteriori. Se si notano anche fori nel tronco, con dispersione di segatura, procedere così: bisogna disinfettare i fori ed il tronco con prodotti a base di rame piuttosto denso o anche con calce ed infine tappare i fori con terra bagnata”.
L’associazione Armonia Verde, è un’organizzazione no-profit, ed ha come scopo la conoscenza e la diffusione delle attività ed iniziative sociali organizzate dal gruppo. Tra queste, un accento particolare va posto sugli appuntamenti fissi e cadenzati nella sede sociale, sulle escursioni e uscite nei territori locali per osservare e raccogliere erbe ed erbi spontanei e sulle esposizioni e dimostrazioni in manifestazioni ad interesse botanico. Non mancano, inoltre, spazi per le degustazioni della zuppa lucchese di magro, l’identificazione e la spiegazione sugli usi in cucina, nonchè officinali, di erbe,erbi e piante varie avviene durante gli incontri quindicinali in sede dove ci si può confrontare, informare, studiare e allenare al riconoscimento. Per chiarimenti ed ulteriori approfondimenti, anche sul flagello che sta colpendo in questi ultimi tempi le piante di fico, il gruppo informa che è presente con i suoi soci il secondo e quarto giovedì di ogni mese, alle 21, nella sede sociale alla stazione ferroviaria di Ponte a Moriano.