Agosto di affari d’oro per negozi e locali

23 agosto 2017 | 10:37
Share0
Agosto di affari d’oro per negozi e locali
Agosto di affari d’oro per negozi e locali
Agosto di affari d’oro per negozi e locali

Se il turismo si conferma settore trainante per l’economia della Versilia e della Valle del Serchio anche Lucca, da sempre patria degli scontenti, non può che unirsi ai brindisi. I dati statistici pubblicati dal Comune qualche giorno fa parlavano chiaro: almeno il 12 per cento in più degli arrivi rispetto allo scorso anno e un’impennata clamorosa anche nelle presenze. Solo numeri? Sembrerebbe proprio di no: entusiasti gli esercenti e i commercianti del centro che hanno visto, specialmente in queste ultime settimane di agosto, un aumento sorprendente nelle entrate. Ad aiutare, oltre alla grande popolarità che la città ha raggiunto grazie al Summer Festival e ai suoi numerosi eventi, è stato senza dubbio anche il bel tempo che, eccetto qualche ora di lieve pioggia estiva, ha fatto arrivare – e fermare – in città ondate di turisti proveniente da ogni angolo d’Italia e del mondo. E tra le vie del centro c’è chi si prepara sorridente a lanciare sul tavolo la sua ultima carta: la Notte Bianca.

“La Notte Bianca? Non si aspetta altro – dice la titolare della gelateria La Veneta –. Fortunatamente questa estate c’è stato sempre bel tempo e noi si lavora solo grazie a quello, ma quella sera sarà una serata particolare che, a giudicare anche dalle esperienze passate, porterà tantissima gente e di conseguenza tantissimo lavoro. Una serata in cui ci giocheremo tutto: dalla prossima settimana purtroppo tutti torneranno a lavoro e presto ricominceranno anche le scuole, siamo arrivati al round finale”.
“Sono molto soddisfatta, specialmente negli ultimi giorni c’è stato tantissimo movimento di turisti e siamo contenti. – spiega la titolare di un negozio di scarpe di via Fillungo – Sabato per la Notte Bianca saremo aperti ma solo per dare una bella immagine alla città: il Fillungo – spiega – purtroppo in quell’occasione rimane sempre una zona più morta rispetto al resto della città. Per Lucca ci saremo comunque”.
Entusiasmo anche nei bar nei ristoranti che, grazie ai turisti stranieri, riescono ad apparecchiare la tavola anche agli orari per noi più impensabili.
“Siamo davvero molto contenti, questa estate abbiamo lavorato tantissimo, più di altre volte – spiega un dipendente di un ristorante alle porte di piazza Anfiteatro –. Mentre d’inverno la cucina resta aperta solo negli orari classici di pranzo e cena, con tutti questi turisti c’è chi vuol pranzare anche alle cinque del pomeriggio o alle dieci del mattino: un po’ di spesa in più per stoviglie e lavanderia, ma siamo felici comunque. Fosse sempre così, ora si aspetta il tutto esaurito per la Notte Bianca”.
“Non ci fermiamo un attimo dai primi mesi estivi – dice una dipendente di una panetteria nei pressi di porta San Pietro – infatti penso che dopo la Notte Bianca ci fermeremo qualche giorno per recuperare le forze. E’ il primo anno che lavoro qui e non posso fare paragoni, ma è davvero una cosa sorprendente: arrivano turisti a flotte”.
Ma c’è chi, nonostante il buon andamento delle vendite, non riesce proprio a mandar giù quel rospo amaro del Summer Festival che ha posizionato per tutto l’arco della manifestazione tornelli e security proprio davanti alla vetrine di Piazza Napoleone.
“La Notte Bianca sarà sicuramente una serata di grande guadagno – spiega il titolare di un negozio di abbigliamento in via San Girolamo – ma cosa me ne faccio di quei soldi se per sedici pomeriggi non mi hanno lasciato lavorare? E’ giusto fare il Summer, ma dovrebbero dare l’opportunità di lavorare a tutti, non solo a bar e ristoranti. Buone le vendite, ma quei giorni buttati al vento di certo non li dimentico”.
La Notte Bianca di questo agosto sarà quindi una bella ciliegina sulla torta e c’è chi già sta facendo il conto alla rovescia per un altro grande boom di incassi: il Lucca Comics.

Giulia Prete