
Le scuole universitarie di Pisa, Lucca e Pavia presentano venerdì prossimo (8 settembre) a Pisa le prime ricerche al mondo delle imprese nella prima edizione di JoTTO Fair, un evento di incontro tra il mondo delle imprese e quello della ricerca della Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Imt Alti Studi Lucca, Scuola Iuss Pavia, con l’intento di promuovere e supportare la nascita di collaborazioni, favorire il trasferimento di tecnologia ed innovazione dal comparto dell’alta formazione universitaria a quello industriale.
La giornata si inserisce nell’ambito delle numerose iniziative organizzate da JoTTO, l’Ufficio di trasferimento tecnologico congiunto delle quattro Scuole Universitarie Superiori a ordinamento speciale e si propone di diventare un appuntamento ricorrente di condivisione tra i risultati della ricerca universitaria e le imprese. Nel corso di “JoTTo Fair” i gruppi di ricerca delle quattro Scuole (saranno presenti ben 37 gruppi in tutto, distribuiti nelle diverse aree tecnologiche di riferimento), presenteranno, all’interno di sessioni tematiche, i propri risultati scientifici nella forma di pitch e si metteranno a disposizione delle aziende e degli investitori presenti per approfondire e valutare occasioni di collaborazione: al momento hanno aderito alla giornata 37 soggetti di cui il 40% del settore Life Science, un altro 40% del settore delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict), mentre la parte rimanente è distribuita nelle aree di interesse delle Scuole, ovvero Nanotecnologie e nuovi materiali, Robotica, Scienze agrarie, Scienze Sociali e Chimica computazionale, Beni culturali e Soft Matter. Gli incontri e i pitch si svolgeranno presso le sedi principali della Scuola Superiore Sant’Anna e della Scuola Normale Superiore a Pisa.