Conflavoro: “Più prevenzione contro morti bianche”

2 settembre 2017 | 13:15
Share0
Conflavoro: “Più prevenzione contro morti bianche”

“Mai più morti sul lavoro grazie alla formazione e alla prevenzione”. E’ questo l’obiettivo di Conflavoro Pmi che ribadisce ancora più forte il messaggio all’indomani della tragica morte dei due operai per il crollo della piattaforma di un carrello elevatore in via Vittorio Veneto. 


“Una tragedia che è maturata davanti agli occhi di un’intera città – commenta il presidente Roberto Capobianco –. Il nostro primo pensiero va alle famiglie di Eugenio Viviani e Antonio Pellegrini, alle quali esprimiamo il cordoglio di tutta l’associazione e la nostra vicinanza. Condividiamo, peraltro, la scelta di proclamare il lutto cittadino nel giorno in cui si svolgeranno i funerali dei due operai”. 
Capobianco, poi, sottolinea come la questione della sicurezza del lavoro sia al centro dell’attività dell’associazione che dirige: “Da sempre – dice – la nostra associazione mette la cultura della sicurezza sul lavoro davanti a tutto. E solo quando ci si trova davanti ad episodi tragici come nel caso di via Vittorio Veneto, ci si rende purtroppo conto  di quanto sia importante sempre di più sensibilizzare imprese e lavoratori nel cambiamento culturale della prevenzione degli infortuni”. 
E in questo senso Conflavoro organizza quattro corsi gratuiti per lavoratori, artigiani e datori di lavoro sull’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili, chiedendo la presenza durante i corsi di formazione del personale della Asl e dell’Ispettorato territoriale del lavoro, per compiere azioni preventive e formative con i docenti e gli istruttori dell’associazione. 
Le date per il corso sono già fissate. Quello sulle piattaforme elevabili con stabilizzatore, della durata di 8 ore, si terrà, con inizio alle 9, il 19 e il 26 settembre, mentre il corso sulle Ple senza stabilizzatore, sempre della durata di 8 ore, si svolgerà il 17 e 24 di ottobre. 
E’ possibile iscriversi gratuitamente inviando una email a  lucca@conflavoro.it o telefonando al numero 0583.463618 (fax 0583.463617).