Caccia, si presenta uno studio sulle aree protette dopo la modifica alla legge

La Confederazione Cacciatori toscani presenta mercoledì (13 settembre) alle 11 a Palazzo Ducale uno studio sulle conseguenze prodotte dalle modifiche alla legge 394 sulle aree protette, in dirittura d’arrivo al Senato. Dati e proiezioni che legittimano il grido d’allarme lanciato dalla Cct e la richiesta di un ripensamento al Parlamento ed al Governo e alla regione Toscana di un deciso intervento per la difesa di ruoli e competenze proprie.
I meccanismi che vanno in approvazione, con le restrizioni e le procedure previste per le attività di controllo di alcune specie, cinghiali in primis, la sottrazione di spazi e di territorio alla caccia, del tutto immotivata ed in alcuni casi eclatante (Lucca sarà tra le province più colpite) e l’esautoramento degli Ambiti territoriali di caccia, pongono in discussione anche i meccanismi di prevenzione e risarcimento dei danni a tutto discapito delle attività agricole.