Cinture di sicurezza sugli scuolabus, campagnia di Aci Lucca

14 settembre 2017 | 14:19
Share0
Cinture di sicurezza sugli scuolabus, campagnia di Aci Lucca

Non solo macchine e camion: anche gli scuolabus, che da domani (15 settembre) porteranno da casa a scuola e da scuola a casa centinaia e centinaia di studenti, devono essere dotati di cinture di sicurezza. È su questo tema che il presidente, Luca Gelli, e il direttore di Aci Lucca, Luca Sangiorgio, hanno deciso di lanciare una campagna di sensibilizzazione affinché si compia una battaglia di civiltà al momento impedita da una grave stortura normativa.

“Per gli scuolabus, infatti, esiste, come per tutti gli altri mezzi di trasporto, l’obbligo di indossare cinture di sicurezza, ma manca, per legge, l’obbligo di installazione. Una battaglia di civiltà – sottolineano i vertici Aci – che vogliamo condividere con le istituzioni del territorio, dove siamo certi di trovare risposte positive alle nostre aspettative, che poi sono le aspettative degli alunni, delle famiglie, delle scuole e dell’intera comunità. In attesa che a livello nazionale si colmi questa lacuna legislativa – proseguono i due rappresentanti Aci – chiediamo che i Comuni provvedano ad allinearsi alla normativa vigente, inserendo nei bandi di gara per l’acquisto degli scuolabus l’obbligo della dotazione delle cinture di sicurezza”.
“La sicurezza stradale – affermano il presidente Gelli e il direttore Sangiorgio – passa sia da comportamenti corretti, sia da dotazioni adeguate. Per questo motivo facciamo la revisione dell’auto, ne controlliamo il funzionamento e ci troviamo a guidare mezzi sempre più tecnologici. Perché non chiedere lo stesso livello di sicurezza anche sui mezzi che trasportano i nostri figli?. In questo modo – concludono – gradualmente, le ditte che non hanno ancora dotato i propri scuolabus di cinture di sicurezza saranno costrette a farlo, anche per poter restare sul mercato”.