Da nautica a industria, ecco i corsi di Formetica

19 settembre 2017 | 10:51
Share0
Da nautica a industria, ecco i corsi di Formetica

Dalla nautica all’industria meccanica, passando per il settore agricolo fino a quello industriale e dell’Ict. È un’ampia offerta di corsi ed opportunità lavorative quella che Formetica ha messo in campo, nel mese di settembre, per i giovani del territorio toscano che vogliono avere l’opportunità di intraprendere un percorso di formazione che li porterà ad avere un lavoro qualificato. Si tratta di 7 offerte, dedicate a varie fasce d’età, disponibili nei Comuni di Viareggio e Lucca e con scadenza 30 settembre. 

Si parte con i corsi relativi al settore nautico, realizzati con la collaborazione dell’agenzia PerCorso e gli istituti Buontalenti-Cappellini-Orlando di Livorno e Galilei Artiglio di Viareggio. Si tratta di 3 corsi gratuiti per capobarca, addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti elettrici e per quelli termo idraulici. I corsi si compongono di 240 ore (72 di stage), per quello relativo a capobarca e di 900 ore (304 di stage) per gli altri due. I corsi si rivolgono a giovani tra i 18 ed i 29 anni, inattivi, inoccupati o disoccupati. Per il corso di capobarca è richiesto il diploma di scuola superiore.
Per chi sogna un futuro nel mondo dell’industria, o della progettazione grafica, ci sono i corsi 3Pind o Pid-Paper Industrial Design. Il primo ha l’obiettivo di formare professionisti secondo la specializzazione Tecniche di industrializzazione del prodotto e del processo, declinandola in riferimento alle macroaree della filiera della carta e della meccanica, mentre il secondo intende formare 20 allievi specializzati nelle Tecniche di disegno e progettazione industriale, utili sia per la filiera della carta, sia per quella della meccanica e dell’Ict. Entrambi i percorsi formativi avranno una durata di 800 ore (560 di aula e 240 di stage) e sono rivolti a giovani e adulti occupati o non occupati, in possesso di diploma professionale di tecnico, o di istruzione secondaria superiore.
La modulistica per i corsi è scaricabile dal sito www.formetica.it. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0583.444328
Infine, ai più giovani sono rivolti i corsi Ecoservice (addetto alla preparazione, installazione e controllo degli impianti termo idraulici) e Farmville (addetto agli interventi tecnici ed agronomici sulle coltivazioni e alla gestione di impianti, macchine e attrezzature), realizzati con il supporto del Polo Fermi Giorgi di Lucca e dell’agenzia PerCorso. La durata di questi corsi è di 2100 ore in 2 anni (650 in aula e 400 di stage per 1 anno) e sono rivolti a giovani tra i 16 ed i 18 anni. Per info dettagliate è possibile contattare l’agenzia PerCorso allo 0583.333305.