
Si apre domani (27 settembre) a Verona il Marmomac 2017 la più importnate fiera dedicata al mondo del marmo in Italia. Henraux, azienda di Querceta leader nel campo dell’escavazione e della lavorazione del marmo e del granito, sarà presente ed accoglierà i visitatori con uno stand progettato dall’architetto Michelangelo Perrella dello studio Archea Associati di Firenze. In questo spazio, concepito con Luce di Carrara brand di proprietà dell’azienda versiliese, gli ospiti e visitatori saranno invitati a vivere una vera e propria esperienza attraverso la materia, passeggiando in una foresta popolata da dieci steli dalle dimensioni giganti ma sottili, naturalmente di marmo.
Nuove soluzioni e formati sorprendenti costituiscono il fulcro dell’esposizione allestita per il Marmomac di quest’anno, insieme a Marmeria, la libreria disegnata da Archea Associati. Ma il cuore della nuova collezione 2017, presentato in anteprima a Verona, sono le nuove lastre pattern, concepite dai designers Scholten and Bajings per Henraux e Luce di Carrara.
Upcycling, un vero e proprio tributo al bianco del Monte Altissimo, è il concetto che sta alla base della sfida dedicata al recupero creativo di materiale di scarto proveniente delle cave di proprietà dell’azienda. Le nuove lastre sono composte da migliaia di piccoli pezzi di pietra dalle forme uniche, vera ispirazione di un paesaggio di cava scultoreo in continua evoluzione e divengono superfici contemporanee decorate e arricchite da resine colorate, in grado di donare ad ogni spazio uno stile glamour e seducente.
La linearità, la semplicità e l’insolita bellezza di una cava lavorata con passione, rispetto e profonda conoscenza, unita ad una creatività brillante ed innovativa che si avvale di tecnologie avanzate sono gli ingredienti di Upcycling, questa speciale alchimia che diviene prodotto ricercato e, allo stesso tempo, funzionale, bello e dalle infinite applicazioni.
Fa mostra di sé, all’interno dello stand, la scultura monumentale in acciaio dell’artista Helidon Xhixha protagonista di VolarArte 2017, uno dei progetti cardine della Fondazione Henraux, a dimostrazione del fatto che l’accostamento del marmo è spettacolare con ogni altra materia.
Fra le importanti novità che riguardano Henraux presentate in occasione della fiera di Verona, c’è anche la lavorazione di un numero più ampio di cave e la presentazione di nuovi materiali in linea con le richieste del mercato internazionale.