Banco Bpm, anche a Lucca la colletta alimentare

2 ottobre 2017 | 15:17
Share0
Banco Bpm, anche a Lucca la colletta alimentare

Banco BPM, di cui fa parte anche la Cassa di risparmio di Lucca Pisa e Livorno, in collaborazione con Fondazione Banco Alimentare Onlus ha organizzato lo scorso giovedì (28 settembre) un’attività di raccolta degli alimenti in tutta Italia, Lucca compresa. L’iniziativa ha coinvolto tutti i dipendenti di Banco BPM che, per un giorno, pur continuando ad erogare il servizio ai clienti, hanno trasformato le sedi in punti raccolta per i prodotti prodotti alimentari riuscendo a unire tutto il Paese in un grande momento di solidarietà. I dipendenti hanno contribuito donando alimenti per l’infanzia, omogeneizzati, legumi, pelati e sughi in lattina, tonno e carne in scatola, latte a lunga conservazione, biscotti, riso, olio e pasta.
A Lucca, dove il punto di raccolta è stato la sede di piazza Grande, sono stati raccolti viveri per un totale di 56 scatole contenenti cibi confezionati per circa 10 chili l’una che saranno destinate alle associazioni del territorio convenzionate con Banco Alimentare, organizzazione no-profit che dal 1989 recupera alimenti ancora integri e non scaduti per distribuirli a oltre 8.000 strutture caritative che aiutano più di 1.500.000 di persone indigenti del nostro paese. Il totale per tutte le 30 sedi di raccolta è stato di 788 scatole (circa 10 Kg l’una).

La giornata della colletta alimentare si inquadra nelle iniziative di Volontariamo, il progetto di volontariato d’impresa che da maggio vede coinvolti i dipendenti di Banco BPM, che hanno messo a disposizione circa 500 giornate lavorative per attività di volontariato in collaborazione con diverse organizzazioni no-profit attive su tutto il territorio nazionale, in cui la Banca è presente.
“Questa iniziativa realizzata insieme al Banco Alimentare – ha dichiarato Salvatore Poloni, condirettore generale di Banco BPM – è una concreta testimonianza della sensibilità e generosità dei colleghi di Banco BPM a favore delle persone del territorio e di come la collaborazione tra soggetti, oltre a generare valore, rappresenti una pratica di buon esempio che alimenta una nuova modalità di esprimere sostegno al tessuto economico, sociale e civile di riferimento”.
“Siamo molto felici di essere nuovamente insieme a Banco BPM che si conferma essere un partner sensibile e coinvolto nella nostra mission”. Così Andrea Giussani, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus: “Questa colletta alimentare rappresenta un ulteriore passo in avanti nella collaborazione con Banco BPM e che mi auguro possa ripetersi anche negli anni a venire. Un doveroso ringraziamento va ai dipendenti della banca che hanno deciso di donare, in questa giornata, alimenti per le persone povere del nostro paese. Un grazie anche al team volontariamo di Banco BPM che ha consentito la realizzazione ed il successo della colletta”.