Iniziato l’anno accademico della scuola Made a San Gennaro

9 ottobre 2017 | 15:36
Share0
Iniziato l’anno accademico della scuola Made a San Gennaro

E’ partita la quarta edizione di Scuola Made, il corso di specializzazione post diploma in Management dell’accoglienza e discipline enogastronomiche ideato da Fondazione Campus di Lucca in collaborazione con Fondazione Palazzo Boccella. La scuola ha aperto le porte agli studenti che hanno superato le selezioni e che per i prossimi sei mesi studieranno e risiederanno all’interno della struttura secondo quanto previsto dal format educativo.
Gli allievi, di età compresa tra i 19 ai 26 anni, riceveranno una formazione in ambito food e hospitality a 360 gradi: le materie del corso spaziano dalla gestione dell’accoglienza e ospitalità alla cucina e all’enogastronomia, dal marketing e dalla contabilità della ristorazione fino all’analisi sensoriale e al controllo qualità e sicurezza alimentare.

“Sogno di diventare hotel manager – racconta Damino Filippi, 19 anni – Mi sono iscritto a questo corso dopo un’esperienza Erasmus in Spagna: lavoravo in un hotel a La Coruña. Lì mi sono reso conto che le tendenze del mercato del lavoro in ambito accoglienza e hotellerie richiederanno una sempre maggiore specializzazione. Credo che Scuola Made possa preparami al meglio per intercettare in anticipo queste esigenze e candidarmi per rispondere alla futura domanda professionale”.
Anche Ilaria Venuti, 20 anni, è rientrata in Italia dopo un’esperienza all’estero per frequentare Scuola Made. “Ero a Londra – racconta Ilaria – ho fatto esperienza come personale di sala dopo essermi formata in un istituto alberghiero. Lì mi sono resa conto che se si vuole fare carriera in questo settore è necessaria una preparazione in più”.
Tra le novità di questa quarta edizione il bilinguismo delle materie di studio: una scelta volta sia a preparare al meglio i ragazzi che scelgono questo tipo di percorso per poi trasferirsi all’estero sia per agevolare e favorire anche la partecipazione degli stranieri che scelgono di specializzarsi nella struttura di San Gennaro: è il caso di Joseph Guy, 23enne belga con la passione per la cucina, che quest’anno ha deciso di studiare a Scuola MADE per conoscere l’arte dell’ospitalità e delle ricette italiane.
I ragazzi hanno ricevuto oggi i saluti e il benvenuto della professoressa Enrica Lemmi, direttrice di Scuola Made, di Romano Citti, presidente di Fondazione Palazzo Boccella, e di Icilio Disperati, coach del corso.