Posteggi ambulanti Comics, è caos. Confesercenti alza voce

20 ottobre 2017 | 13:22
Share0
Posteggi ambulanti Comics, è caos. Confesercenti alza voce

Confesercenti Lucca stigmatizza quanto successo stamattina a Palazzo Santini, in occasione del l’assegnazione dei posteggi ambulanti, in vista della prossima edizione dei Comics.
“Riteniamo grave – dice l’associazione di categoria – che si siano dovute interrompere le assegnazioni dei posteggi, con un danno enorme per tutti. Forse si è sottovalutata l’importanza della questione o non sono stati valutati bene tutti i fattori in campo da parte dell’amministrazione comunale. Come sempre, purtroppo, gli ambulanti pagano il prezzo più alto in termini di scelte organizzative. Sono anni che chiediamo un tavolo di confronto con l’amministrazione comunale, in vista di questa importante manifestazione, ma il tutto viene sempre gestito in autonomia, compiendo scelte unilaterali”.

“Ad esempio – prosegue Confesercenti –  la cartina con la dislocazione dei posteggi dovrebbe essere messa a disposizione delle associazioni e degli ambulanti almeno un mese prima, in modo tale da poter suggerire gli opportuni correttivi e i dovuti interventi. Oggi, invece, arriva solo qualche giorno prima delle assegnazioni. La distribuzione dei banchi ambulanti, poi, ogni anno subisce variazioni e rimaneggiamenti importanti. Sarebbe il caso di dare una volta per tutte un indirizzo che tenga conto di tutti i fattori in campo (sicurezza, appetibilità commerciale, flusso di pubblico, eccetera). Il percorso, nelle sue linee generali, non può essere messo in discussione ogni anno, con gravi incertezze per chi opera. Per cercare di dare un ordine a questo importante lavoro sarebbe necessario mettere tutti gli attori in gioco intorno ad un tavolo. ci riferiamo in modo particolare al Comune, all’organizzazione dei Comics & Games e all’Opera della Mura, al fine di gestire al meglio non solo il settore ambulante, ma tutto il tema del food nell’ambito cittadino”.
“Che senso ha cercare di organizzare la ristorazione cittadina ed il commercio ambulante – conclude l’associazione – se poi l’organizzazione dei Comics ha una sua propria gestione del settore specifico? Il settore o si governa tutto insieme o il sistema non sta in piedi. Adesso è giunto il momento di agire con il giusto metodo e con la dovuta cautela e soprattutto non a ridosso dell’evento. Chiediamo che il Comune intervenga per risolvere al meglio la prossima edizione ormai alle porte, rispondendo al meglio alle assegnazioni e vigilando che effettivamente queste siano pienamente rispettate durante i giorni della manifestazione. Per il futuro chiediamo un tavolo specifico che vada a dirimere tutte le questioni legate alla ristorazione, senza dover prendere provvedimenti tampone dell’ultimo momento, che danneggiano solo la categoria nel suo complesso”.