
Recenti ricerche, svoltesi nel corso del 2016, hanno mostrato come il gioco d’azzardo stia vivendo, nel nostro paese, una seconda giovinezza. L’italiano appassionato a questa attività però non si reca in un classico casinò, a scommettere alla roulette, preferisce piuttosto accedere ai siti online dove è legalmente possibile puntare sul tavolo da gioco che si preferisce. Il fenomeno si è già visto negli altri paesi della Ue, dove ad oggi il gioco d’azzardo è in leggero affanno. In Italia invece le cose stanno diversamente, con vari siti pronti ad attivare nuovi tavoli ogni giorno.
Il perché di un successo
Per certi versi il successo dei casinò online è correlato ad una generale diffusione di internet, che nel nostro Paese sta avvenendo con qualche ritardo rispetto al resto d’Europa. Ormai buona parte della penisola è coperta dalla rete internet a banda larga e spesso chi non possiede un Computer ha almeno uno smartphone di ultima generazione. Così come stanno avendo molto successo i siti di casinò, lo stanno avendo anche molte altre realtà correlate a internet, come ad esempio gli e-commerce. Con un certo ritardo l’italiano medio si sta godendo le ampie possibilità di internet, per fare la spesa, pagare le bollette o l’assicurazione e anche per giocare d’azzardo. Le comodità rispetto ad un casinò “fisico” sono molteplici: si può scommettere senza spostarsi da casa, lo si può fare anche solo per 5 minuti al giorno, si possono stabilire delle cifre fisse senza poterle superare in alcun modo.
Il divertimento online
Oltre al gioco d’azzardo all’italiano piace molto trascorrere il suo tempo libero online. Sono sempre più in voga infatti anche i giochi di vario genere disponibili in internet, soprattutto quelli gratuiti e di facile utilizzazione. Molto tempo viene trascorso anche sui social network, o guardando programmi tv, vecchie serie o film in streaming. Internet quindi risponde in modo rapido e versatile alle esigenze di chi vuole riempire il proprio tempo libero, senza richiedere grandi investimenti o la necessità di avventurarsi fuori di casa. Questo fenomeno oggi coinvolge soprattutto le nuove generazioni, ma anche le fasce di età dai 20 ai 35 o dai 35 ai 45 anni. Per chi ha qualche anno di più invece i passatempi sono ancora di vecchio stampo, anche se l’utilizzo della rete sta raggiungendo anche le fasce di popolazione più attempate.
Come scegliere il casinò migliore
L’offerta di passatempi online è veramente molto ampia. Lo stesso dicasi per i casinò, oggi in numero sempre crescente, anche grazie al fatto che la spesa degli italiani in questo settore è in costante aumento. Come scegliere il casinò migliore? Uno dei modi consiste nello sfruttare le informazioni degli altri utenti, o quelle presenti sui siti dedicati a questo tipo di argomenti. Se si volesse ad esempio avere qualche notizia su come funziona uno specifico casinò in rete, basterebbe leggere le informazioni starvegas (scegliendone uno in modo casuale) per avere a disposizione tutto ciò che riguarda questo casinò, i bonus che offre, le peculiarità della società che lo gestisce.