Consorzio di Bonifica: “Piano di indiritto pienamente rispettato”

26 ottobre 2017 | 12:29
Share0
Consorzio di Bonifica: “Piano di indiritto pienamente rispettato”

“Il piano di indirizzo del personale, approvato dall’assemblea consortile, sta trovando piena attuazione. E’ all’interno di quel piano, che l’amministrazione consortile si sta muovendo, con decisioni che garantiscono al cittadino servizi sempre più efficienti ed efficaci. Ancora una volta, il consigliere Angelini solleva questioni formali ed infondate ma soprattutto, si oppone a qualsiasi cambiamento e non fa alcuna proposta per migliorare l’efficienza, l’efficacia e l’economicità dell’Ente consortile”.

Con una nota ufficiale, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord replica al consigliere di minoranza Fortunato Angelini, che con un comunicato aveva sottolineato come, a suo avviso, un decreto consortile avesse cambiato “sostanzialmente il piano di organizzazione e delle competenze degli uffici”.
“Niente di questo è accaduto – evidenzia la nota ufficiale dell’ente consortile – Al contrario, l’amministrazione sta dando piena attuazione proprio alle decisioni assunte dall’assemblea consortile e agli indirizzi della Regione Toscana. Infatti, la riorganizzazione dell’ente consortile, con la costituzione di un unico settore progettazione per tutto l’Ente consortile, la realizzazione dell’officina e magazzino unici del Consorzio 1 Toscana Nord, risponde pienamente agli indirizzi assunti dalla Regione Toscana con la legge 79/12 che, con gli accorpamenti di più Consorzi, mirava alla riunificazione di funzioni e uffici al fine di accrescere l’efficacia e l’efficienza dei servizi e a conseguire maggiori economie di gestione. Un indirizzo che l’assemblea consortile ha fatto proprio fino dall’inizio, con la costituzione di un ufficio gare centralizzato, e che oggi vede la piena realizzazione, con la costituzione di settori ed uffici unici importanti, come la progettazione, il magazzino e l’officina, che consentiranno qualificare l’attività dell’Ente e di conseguire ulteriori risparmi nella gestione”.