
Bene la logistica ma anche la lotta all’abusivismo nel commercio e anche i controlli nei temporary stores. Confesercenti promuove Lucca Comics and Games 2017.
“Nonostante il maltempo – afferma Esmeralda Giampaoli, presidente Confesercenti Lucca -, la logistica e l’organizzazione si sono mostrate all’altezza di un evento che è ormai diventato un punto di riferimento importantissimo nel panorama culturale nazionale ed internazionale. Ringraziamo per questo l’amministrazione comunale e tutti gli organizzatori per la professionalità e l’impegno profuso. Anche quest’anno – prosegue Giampaoli – non sono mancanti ospiti d’eccezione ed eventi di notevole livello qualitativo. Questa è una manifestazione che suscita l’interesse di un pubblico colto ed appassionato, che bene si amalgama col nostro tessuto cittadino. I Comics, infatti, non riguardano solo una parte del territorio urbano, non sono relegati in un edificio lontano dal contesto della città. Tutta la cerchia delle mura è interamente coinvolta in un evento che si articola per più giorni. È questa logica di inclusione che rende particolare ed attrattivo l’evento, che non deve perdere assolutamente questa caratteristica”.
“Per il futuro – conclude la presidente – auspichiamo che il progetto della casa del fumetto possa prendere piede, rendendo la nostra città attrattiva tutto l’anno sotto questo punto di vista e rendendo Lucca un punto di riferimento stabile per tutto il settore nel panorama nazionale . Per quanto riguarda il commercio ci sembra che l’amministrazione abbia condotto buoni controlli, volti a limitare il fenomeno dell‘abusivismo. Ci auguriamo che possa continuare il buon lavoro di contenimento dei temporary store, già ben avviato con questa edizione”.