Sinergie a tavola, uno ‘speed date’ per imprenditori

Una cena per sviluppare nuove idee, approfondire conoscenze, creare sinergie e, perché no, far nascere nuovi business. Questo è lo scopo di Eat & meet, evento organizzato dal Gruppo giovani imprenditori di Confcommercio e dedicato a tutti i soci dell’associazione e non. L’incontro previsto per venerdì (24 novembre) a Palazzo Sani sarà un’occasione per gli imprenditori di conoscersi ed interagire in maniera leggera ed innovativa attraverso il format dello speed date.
Alla fine di ogni portata, tutti i commensali saranno invitati a cambiare il posto in cui sono seduti e a spostarsi in un altro tavolo. L’obiettivo è quello di permettere a tutti i presenti di conoscere il maggior numero di persone possibile e di gettare così le basi per nuove sinergie professionali e nuovi potenziali business.
“Si tratta di un tema semplice ma allo stesso tempo molto delicato – ha detto il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini -. L’obiettivo è creare sinergie e momenti di incontro per i giovani imprenditori. È un’iniziativa importante per il mondo di Confcommercio perché porta un’innovazione nel nostro modo di lavorare, dando un’occhio di riguardo ai giovani imprenditori per stimolare nuove idee e iniziative”.
“L’idea nasce dal concetto che le idee migliori vengono a tavola – afferma Marco Baldocchi, presidente del Gruppo giovani imprenditori -. Da questo è nata l’idea di una cena informale che permettesse a giovani imprenditori e liberi professionisti di conoscersi in una logica divertente come quella dello speed date. Ad ogni portata, alcuni invitati cambieranno posto in modo da potersi confrontare con il maggior numero di persone possibile. Ogni tavolo avrà un tema particolare: l’obiettivo, alla fine della serata, sarà quello di conoscersi e creare sinergie”.
“Per dare ulteriore spessore alla serata – prosegue Baldocchi – sarà presente anche Manuel Vellutini, manager di Tagetik, che racconterà ai partecipanti la sua esperienza imprenditoriale. Per ogni imprenditore sarà sicuramente importante ascoltare una case history di successo come quella di Tagetik, soprattutto per quanto riguarda il tema dell’internazionalizzazione”.
“Il taglio dell’incontro è abbastanza giovane – conclude Baldocchi – ma sarebbe bello avere una presenza eterogena alla cena perchè i giovani potranno trarre indicazioni dall’imprenditore esperto e, viceversa, l’imprenditore esperto potrebbe trovare spunti nuovi dall’incontro con i giovani. Questa per noi è un’edizione 0 ma speriamo di poter dare un seguito a questo evento perché una cena è solo il primo passo verso forme di collaborazione più proficue”.
La serata, che vede come main sponsor Enegan, Lucar e Vittoria Assicurazioni è aperta a imprenditori e professionisti, associati a Confcommercio e non. Per le persone già associate a Confcommercio la cena avrà un costo di 35 euro a testa mentre per i non associati sarà di 40 euro.
Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria del gruppo Giovani Imprenditori telefonando allo 0583 473135 o allo 0583 473122 o inviando una mail a dolivonicola@confcommercio.lu.it. Le iscrizioni chiuderanno lunedì (20 novembre).