Imt Lucca, protocollo d’intesa con le università d’eccellenza

24 novembre 2017 | 16:00
Share0
Imt Lucca, protocollo d’intesa con le università d’eccellenza

Un protocollo d’intesa tra le sei scuole universitarie d’eccellenza italiane e la proposta di modifica dello statuto della Crui, la conferenza dei rettori italiani, in modo che un rappresentante delle 6 scuole di eccellenza possa far parte della giunta, l’organo di indirizzo politico gestionale della conferenza dei rettori. Sono le principali novità emerse dalla prima riunione della 6 scuole universitarie a statuto speciale riconosciute dal Miur: Normale e Sant’Anna di Pisa, Imt Alti Studi di Lucca, Iuss di Pavia, Sissa di Trieste e Gran Sasso Science Institute.

L’incontro, che si è tenuto alla Normale, a Pisa, nei giorni scorsi e che sarà ripetuto con cadenza mensile, ha tracciato, spiega una nota della Normale, “le azioni e le strategie comuni da intraprendere affinché le sei istituzioni possano avere maggiore riconoscimento nell’ambito del sistema universitario italiano: nell’interlocuzione con il ministero dell’Istruzione dell’Università e della ricerca, all’interno della Crui e con l’Anvur, l’agenzia della valutazione universitaria e in attesa della modifica statutaria della Crui, si chiederà un invito permanente affinché un rappresentante delle scuole possa prendere parte alle riunioni”.
Infine, tra le possibili strade da percorrere, anche percorsi didattici congiunti e innovativi, trasversali alle diverse discipline. In generale il polo delle scuole superiori universitarie intende proporsi al ministero per “sperimentare ulteriori e nuove proposte formative o di ricerca di alto livello, che possano essere poi adottate dall’intero sistema universitario italiano”.