Cooperativa Crea in crescita: i numeri

15 dicembre 2017 | 15:09
Share0
Cooperativa Crea in crescita: i numeri

La cooperativa sociale Crea si conferma una realtà importante della provincia di Lucca, in particolare nei sette Comuni della Versilia oltre che nel Comune di Capannori, in Garfagnana e nella Media Valle, fornendo prestazioni ad oltre 2mila persone. Nel 2016, fra gestione dei centri e attività svolte, i servizi attivi sono stati 31, rivolti ai disabili, agli anziani, ai minori, all’infanzia, ai migranti, al supporto scolastico. Numerose sono state le iniziative organizzate dalla cooperativa sul territorio: dalla promozione dell’inclusione sociale alla formazione, dai convegni di approfondimento alla collaborazione con altri soggetti in eventi e rassegne teatrali. Particolarmente in evidenza le attività legate al dopo di noi, ovvero la ricerca di modelli e di soluzioni operative per le persone disabili e le loro famiglie, un percorso iniziato nel 2010 che ha portato, nel 2015, all’acquisto di un immobile in via della Migliarina a Viareggio. Qui, è nato e prosegue il progetto sperimentale Factory Crea sulle autonomie e sulla residenzialità delle persone disabili.

Al 31 dicembre 2016 la cooperativa era composta da 201 soci e impiegava 233 lavoratori totali, dei quali 205 a tempo indeterminato. La cooperativa limita fortemente il ricorso a forme di lavoro atipiche, infatti nel 2016 sono state fatte 16 assunzioni e 2 contratti a tempo determinato sono stati stabilizzati.
In crescita anche il numero di ore lavorate: ben 268mila e 363 nel 2016. In netta prevalenza il personale femminile (l’86% sul 14% di maschi) e l’anzianità associativa: il 35,82% sono soci lavoratori da oltre 10 anni. La fascia d’età anagrafica più rappresentata è quella fra i 41 e i 50 anni (39%). Nel 2016 la Cooperativa ha accolto anche 29 tirocinanti e stagisti e, nelle annualità 2015-2016, 9 volontari/e nei servizi per i minori e per i disabili.