Arredi made in Lucca per un bar storico di Catanzaro

C’è un po’ di Lucca nel cuore di Catanzaro, grazie all’azienda lucchese 55100, che crea, progetta, disegna e realizza arredi e allestimenti in carta e cartone, unici, originali e totalmente sostenibili dal punto di vista ambientale. Da ieri, infatti, nel nuovo Comunale uno dei bar storici di Catanzaro, situato al centro del Corso, a poca distanza dal complesso monumentale del San Giovanni e dalla Basilica dell’Immacolata, affiancato al cinema-teatro, ad un passo dall’importante installazione murale del 1949 di Mimmo Rotella sul Palazzo delle Poste, ci sono arredi, banconi, cantinette per i vini made in Lucca o, per meglio dire, made in 55100.
L’incontro tra l’azienda lucchese e lo Studio associato Modulor, in particolare con l’architetto Giuseppe Giampà, è quindi servito per proporre un allestimento e una linea progettuale del bar, inaugurato ieri pomeriggio (venerdì 15 dicembre) dalla nuova proprietà, Il Gianduiotto, completamente nuovi e rivisitati: entrando, infatti, si ha la sensazione di fare ingresso in un locale pubblico che ricerca e propone uno stile urbano innovativo, caratterizzato dalla scelta di materiali ecocompatibili e a basso impatto ambientale sia dal punto di vista della loro produzione che della loro riciclabilità, senza mai trasfigurare, però, i caratteri architettonici essenziali dell’edificio che, ospitando anche il Teatro Comunale, ha segnato per molto tempo la vita culturale e mondana di Catanzaro. Così la pavimentazione in resina, dove ai materiali più tradizionali si affiancano scelte originali, oppure l’illuminazione, con lampade a led ad alta efficienza energetica e cromatica, o ancora l’utilizzo di rivestimenti in acciaio corten, corian e, soprattutto, l’utilizzo di una serie di arredi, a partire dalla cantina per i vini, fino ai banchi di appoggio, in cartone (cardboard), predisposti per l’occasione da 55100, che da anni realizza mobili e sistemi di arredo in cartone, spesso abbinato ad altri materiali ecosostenibili, artigianali e mai prodotti in serie.