Crm: anche per le piccole e medie imprese?

16 dicembre 2017 | 14:03
Share0
Crm: anche per le piccole e medie imprese?

Il clima odierno che si respira in ambito marketing è particolarmente teso. Sono infatti molte le realtà in cui è di primaria importanza snellire le procedure, operare per contrastare una concorrenza spietata che proviene da più parti, gestire al meglio il rapporto con i clienti. Questo tipo di operazioni si possono realizzare anche tramite l’utilizzo di Sellf Crm (customer relationship management), dei software ideati appositamente per aiutare il team che si occupa di marketing nella gestione delle relazioni con i clienti, giorno per giorno.

A quali aziende serve
Le aziende che possono trarre giovamento dall’utilizzo di un software Crm sono tutte quelle orientate alla vendita, di beni o servizi in ambito pubblico o privato. Consentono di rendere più lineari alcuni tipi di rapporto all’interno dell’azienda, oltre che di organizzare la giornata del venditore, o dell’addetto al marketing. Ce ne sono anche delle versioni installabili come app sullo smartphone, in modo da poter essere utilizzati in qualsiasi momento della giornata, anche quando non si è presenti fisicamente in azienda.

L’importanza del rapporto con la clientela
Il rapporto con i clienti è importante da sempre per chi si dedica alla vendita di un bene. Oggi però le cose sono ancora più complesse rispetto ad alcuni anni fa. La sempre maggiore diffusione di internet infatti ha portato l’ambito marketing ad avere una concorrenza molto più presente, in tanti diversi ambiti. I clienti che attendono pazientemente le proposte di un venditore sono ormai una minoranza, come lo sono coloro che preferiscono rivolgersi sempre al medesimo fornitore. Oggi la rete propone ogni secondo nuove offerte a chiunque, qualsiasi sia la sua necessità. Per questo è ancora più importante, oserei dire essenziale, organizzare al meglio gli appuntamenti con i clienti, contattarli quando stabilito, evitare di ritardare anche di pochi minuti quanto previsto.

Per le Pmi
Si tende spesso a pensare che alcuni tipi di software di genere organizzativo siano utili solo nelle grandi aziende, quelle nelle quali l’organizzazione necessita di un certo tipo di controllo. Per quanto riguarda invece i Crm sono strumenti molto utili anche nelle piccole e medie imprese. Questo perché anche in queste realtà il rapporto con la clientela è di primaria importanza, così come lo è rendere tale rapporto snello, chiaro e a prova di errore. Un buon Crm permette di riunire tutte le informazioni che riguardano i clienti in un unico data base e di averle a disposizione quando necessario. Inoltre elimina il rischio di sbagliare qualcosa, di dimenticare un appuntamento o di ‘saltare’ un cliente in un elenco, durante un classico giro di telefonate. Inoltre il Crm si utilizza anche per programmare a livello economico gli eventi, le vendite e mille altre questioni che riguardano il bilancio aziendale. Tramite i Crm su mobile è anche possibile creare dei grafici in tempo reale che riguardano l’attività di ogni singolo attore all’interno di un team di lavoro, in modo da stimolare chi è in ritardo e premiare invece chi sta ottenendo le migliori performance. Questo tipo di rapporto diretto tra ciò che si fa e i risultati ottenuti è importante anche come stimolo per un migliore lavoro dell’intero team.