Al Polo fiere avanti gli incontri sull’edilizia sostenibile

Proseguono gli appuntamenti dedicati alla Settimana dell’edilizia sostenibile, promossa da Cna costruzioni e Cna installazioni impianti. I prossimi appuntamenti, entrambi gratuiti, si terranno domani e mercoledì (23 e 24 gennaio) al Polo Tecnologico a Sorbano.
Domani (23 gennaio) dalle 15 alle 18 ci sarà un incontro organizzato in collaborazione con l’Ordine dei consulenti del lavoro. Nella prima parte, saranno illustrate le novità normative nel settore dell’edizlizia, mentre nella seconda tratterà la possibilità di attivare tirocini, contributi all’assunzione e formazione.
Mercoledì (24 gennaio) l’intera giornata sarà invece dedicata all’alternanza scuola-lavoro, con la possibilità di visitare gratuitamente dalle 15 alle 16 il centro di divulgazione e formazione di Abitare Mediterraneo, la piattaforma che ha l’obiettivo di innovare la filiera dell’edilizia promuovendo una filosofia di costruzione a basso impatto ambientale ma con elevate prestazione energetiche. A conclusione, si terrà una dimostrazione sull’utilizzo di una stampante 3D nell’edilizia. Prenderanno parte all’incontro anche gli studenti dell’istituto Campedelli di Castelnuovo, del Don Lazzeri di Pietrasanta e del Nottolini di Lucca.
La settimana si chiuderà sabato (27 gennaio) con il convegno sull’edilizia sostenibile e l’efficienza energetica. Dopo i saluti di Andrea Giannecchini, presidente Cna Lucca, del presidente della Provincia Luca Menesini, del sindaco Alessandro Tambellini, di Giorgio Bartoli presidente della Camera di Commercio di Lucca e del consigliere regionale Stefano Baccelli, i lavori si concentreranno sulla situazione attuale dell’edilizia in Toscana, sulle prospettive di ripresa e sul modello Abitare Mediterraneo. Quest’ultimo, infatti, si configura come punto di riferimento per accrescere la competitività delle imprese, valorizzandone le competenze e l’esperienza, oltre a favorire la riqualificazione energetico-ambientale del patrimonio edilizio esistente in Toscana.
Sul sito di Cna il programma completo delle due giornate e il modulo di iscrizione.