Sbarca all’estero l’azienda che produce “cotone che sembra pelle”

Debutto all’estero per il cotone che sembra pelle ideato dall’azienda Romito Manifatture di Montecarlo, che scommette su innovazione e rispetto dell’ambiente. La griffe toscana ha presentato alle fiere Premium di Berlino e Who’s Next di Parigi la lavorazione esclusiva, che punta sull’uso di materiali rispettosi dell’ambiente.
“Non viene usato nessun elemento di provenienza animale nella realizzazione del prodotto – sottolinea il designer Maurizio Brocchetto -. Appare a tutti gli effetti come una pelle ma non lo è. Parte dal cotone, può essere esplosa in moltissimi altri materiali ed esclude completamente il mondo animale. Dalla pelliccia interna alle etichette fino agli accessori e a questo viene attribuita grande importanza sia in Germania sia in Francia”.
Da parte sua, Qiaoyong Zhou, titolare del marchio lucchese, ribadisce che “è un cotone che diventa pelle, senza uccidere nessun animale. Una filosofia apprezzata in tutta in tutta Europa e auspichiamo che lo sia anche nel resto del mondo”. Il mercato maggiore per ora è quello italiano, ma stanno crescendo Francia, Germania, Spagna, Sud Corea, mentre i prossimi obiettivi sono Stati Uniti e Giappone.
(foto tratta dal sito internet dell’azienda)