Andrea Elmi nuovo presidente provinciale Coldiretti

16 febbraio 2018 | 09:00
Share0
Andrea Elmi nuovo presidente provinciale Coldiretti

E’ Andrea Elmi il nuovo presidente provinciale di Coldiretti. Viareggino, 38 anni, laureato in viticoltura ed enologia, è socio fondatore della Maestà della Formica, azienda agricola biodinamica che produce vino in alta quota (mille metri), sull’antico altopiano di Careggine, a fianco della coltivazione di frutti, erbe selvatiche, conserve, attività ludico-ricreative e ristorative. Elmi succede a Cristiano Genovali, imprenditore florovivaistico viareggino, attuale presidente dell’Associazione nazionale Piante e Fiori d’Italia. Eletto all’unanimità dal neoconsiglio direttivo, Elmi ha aperto la fase di profondo rinnovamento dell’organizzazione agricola che punta sull’energia dei giovani chiamati a condurre per mano l’agricoltura in una nuova fase.

“Ringrazio Genovali, il nostro presidente uscente, – spiega Maurizio Fantini, direttore Coldiretti Lucca – per quanto ha fatto in questi cinque anni per la nostra organizzazione. E allo stesso tempo do il benvenuto ad Andrea che ha ora davanti il compito di diventare l’elemento di collegamento tra un’agricoltura tradizionale e un’agricoltura moderna e sempre più identitaria. Tanti i volti e le esperienze nuove anche nel consiglio direttivo”.
Sono stati eletti nel consiglio direttivo Nicola Paganelli (conduce assieme ai familiare l’azienda Altopascio Blumen s.s. importante realtà floricola della zona), Elena Giannini (conduce assieme alla figlia l’azienda Versilgreen S.S. a Massarosa. E’ un’azienda innovativa orientata alla produzione di eucalipto da cui estrae olii essenziali. E’ fattoria didattica e segue numerosi progetti di inclusione sociale), Giacomo Carmazzi (conduce assieme ai familiari l’azienda Floricoltura Carmazzi a Torre del Lago Viareggio. Specializzata nella produzione di piante di peperoncino e di fiori eduli, è un punto di riferimento per la floricoltura della Versilia), Andrea Celli (è titolare di una azienda cerealicola a Capannori con produzioni di cereali e foraggi), Marco Dalle Mura (conduce assieme ai familiari un’azienda ortofrutticola nei Comuni di Massarosa e Camaiore), Michele Dinucci (apicoltore di Borgo a Mozzano), Alessandro Filippi (conduce assieme al fratello un’azienda zootecnica a Pieve Fosciana con bovini da latte. Conferisce il latte alla San Ginese e produce suoi derivati che vende anche tramite distributori automatici), Elena Franceschini (conduce assieme ai familiari un’azienda floricola in Comune di Montecarlo), Federico Ligniti (è titolare di una azienda recentemente costituita nel Comune di Villa Collemandina. Produce farro Igp, patate ed altri prodotti della zona montana”.
Nominato anche il collegio dei revisori formato da Marco Bechini, Davide Serra, Matteo Corsi, Stefano Battaglia e Gabriele Palmerini.