Capelli, i cibi giusti per migliorarne l’aspetto

20 febbraio 2018 | 20:02
Share0
Capelli, i cibi giusti per migliorarne l’aspetto

I capelli dicono molto di noi. Vi è mai capitato di sentirvi un po’ alle basse per un periodo particolarmente stressante e notare che anche i vostri capelli ne risentono? Più spenti, più opachi, più sciupati, i capelli sembrano registrare i nostri cambiamenti. Probabilmente su un Portale dei Capelli si possono trovare tutte le informazioni per imparare a leggere i segnali che ci vogliono inviare e per capire quali prodotti utilizzare e quali alimenti assumere per migliorarne l’aspetto, la forza e il nutrimento.

Per esempio, tutti i cibi ricchi di proteine (carne, pesce, uova) sono utili per aumentare luce e volume dei capelli, e questo grazie alla vitamina B5, che da una parte li rende più pettinabili e dall’altra li fortifica e contrasta l’insorgere delle doppie punte. Inoltre, gli alimenti proteici contengono amminoacidi utili alla cheratina del capello, come la lisina e la cistina. Vitamine del gruppo B ed E, preziosissime per i capelli, sono contenute anche nel germe di grano, prodotto naturale che si può trovare come olio vegetale con il quale condire, a crudo, insalate. Un altro vero toccasana per i capelli sono i semi oleosi – come i semi di lino, che contengono acidi grassi, fondamentali per dare regolarità al sebo; anche questi possono essere aggiunti nelle insalate, così come quelli di sesamo o di girasole. La vitalità del capello può essere aiutata dall’assunzione di cereali integrali, come farro, frumento, riso, kamut, orzo: insomma, tutto quanto possa dare all’organisimo fibre e l’importantissima vitamina B12. Integrare la propria alimentazione con del lievito di birra migliora l’aspetto generale del capello, mantenendolo sano anche col passare del tempo. Non soltanto quello che si assume può rendere migliori i nostri capelli: una maschera all’olio di oliva li rende più luminosi; una all’aceto, invece, li deterge in profondità. Il tè nero o quello verde aiutano i capelli a rafforzarsi, l’ortica limita la comparsa di forfora e sia il miele, sia la banana, hanno un potente effetto nutritivo.