Apre in via S.Girolamo la prima boutique della cannabis italiana

Apre a Lucca, in via San Girolamo 17, la prima boutique della cannabis italiana. Un progetto “ambizioso e rivoluzionario”, lo definiscono i soci del negozio, Riccardo Mazzei e Daniele Palagi, che cavalca l’onda dell’attuale fermento per il settore della cannabis e dei suoi derivati. Sempre più frequentemente, infatti, si sta assistendo alla nascita di attività ad essa dedicate. E’ questo il caso di Glass & Green Cannabis Boutique, che con il suo progetto “punta ad innalzare – si legge nella presentazione – gli standard qualitativi dei prodotti presenti sul mercato, attraverso una ricerca e selezione costante di chi, in Italia, riesce già a sfiorare l’eccellenza in un settore così nuovo”.
“E’ nata così – altro motivo di vanto per chi inaugura il locale – la collaborazione con Cannical, una realtà collegata ma totalmente differente, che mira ad identificare tramite la sua equipe di ricercatori ed ingegneri le forme migliori di diffusione di questa pianta a dir poco versatile. Un’offerta vastissima e di alta qualità, che mira ad un pubblico ampio ed eterogeneo”.
“I prodotti e gli arredi di questo innovativo format – prosegue la nota – contribuiranno a creare, nella nuova sede di Via San Girolamo, un ambiente armonico in cui regneranno l’armonia e l’interattività. I clienti potranno infatti usufruire di tablet appositamente programmati per fornire tutte le informazioni necessarie sui prodotti e, per eventuali approfondimenti, avranno a loro completa disposizione il qualificatissimo personale del negozio”.
L’innovazione
“Per comprendere a fondo la portata del progetto – questa la parte relativa all’innovazione del nuovo negozio in San Girolamo – è necessario delineare un piccolo quadro storico-scientifico. Stiamo vivendo infatti una vera e propria rivoluzione, che interessa diversi settori, dal campo medico a quello edilizio, dall’agricoltura alle produzioni industriali. Dalla canapa è possibile ricavare plastica, carta, carburante, tessuti. E tutto questo con un impatto ambientale praticamente nullo se comparato ad altri materiali sostitutivi. Entrando nello specifico, il settore riguardante la ricerca medico – scientifica è costantemente sulle prime pagine di notiziari e quotidiani di tutto il mondo, e sempre più persone fanno uso di questo ‘medicinale’ per trovare rimedio a problemi da tempo curati con soluzioni obsolete. Sempre più spesso sentiamo parlare di cannabidiolo, o più comunemente Cbd: bene, questo cannabinoide, presente nella cannabis, ma anche in altre piante, come ad esempio il luppolo, è risultato avere proprietà anti infiammatorie, anti dolorifiche, rilassanti, ansiolitiche ed anti spastiche, e considerando la recente nascita degli studi approfonditi di settore, possiamo certamente mettere in conto che alcune proprietà siano ancora da scoprire”.
“I prodotti contenenti Cbd presenti sul mercato – si spiega – sono per la maggior parte fiori, olii e cristalli, questi ultimi ottenuti con particolari lavorazioni che tendono ad ottimizzare l’assunzione anche in assenza di combustione o vaporizzazione. Il tessuto ottenuto dalla canapa è tra i più pregiati, isolante termico naturale con una incredibile resistenza all’usura. E’ universalmente riconosciuto tra i migliori tessuti se sottoposto al metodo Martindale: basti pensare che le vele con cui Colombo ha attraversato l’Atlantico erano composte al 100 per cento di canapa. Anche per il settore alimentare questi prodotti sono da considerarsi all’avanguardia. Gli alimenti derivati dalla canapa sono tra i più completi a livello nutrizionale, in particolare se circoscritti a diete vegetariane: ricchi di proteine, antiossidanti ed amminoacidi essenziali. Caratteristiche riscontrabili anche nei cosmetici a base di canapa, altamente salutari, per la scelta di un make up che rispetti l’uomo e l’ambient”:
Un nuovo orizzonte di mercato si sta aprendo quindi in Italia ed in tutto il mondo. L’innovazione scientifica unita al rispetto per la natura. E la città di Lucca sarà protagonista grazie all’intraprendenza e la lungimiranza di due giovani imprenditori, Riccardo Mazzei e Daniele Palagi
L’inaugurazione della Glass&Green Cannabis Boutique, in programma per sabato (21 aprile) avrà inizio alle 15 e vedrà la partecipazione, in questa prima giornata, di varie ed apprezzate realtà lucchesi (tra esibizioni musicali, buffet a base di canapa e prodotti biologici) in un progetto mirato prima di tutto alla sensibilizzazione di tutti coloro che non hanno ancora una chiara idea riguardo ad un nuovo argomento, concreto ed attuale. L’appuntamento è fissato: quale migliore occasione per saperne di più?.