Elezioni pubblico impiego, Fp Cgil: “Siamo il primo sindacato in Toscana”

Voto per il rinnovo Rsu nel pubblico impiego, c’è grande soddisfazione per il risultato della Funzione Pubblica Cgil che si afferma come il primo sindacato in Toscana, con oltre il 42% dei voti e una distanza di oltre 20 punti percentuali dalla seconda sigla sindacale.
“Un enorme ringraziamento – dice la segretaria generale Alice D’Ercole – a tutte le lavoratrici e i lavoratori che con il loro voto ci hanno confermato la fiducia. Un risultato che dimostra la bontà dell’azione sindacale messa in campo in questi anni e frutto del grande lavoro di tutte le delegate e delegati in ogni posto di lavoro. Arriva anche la conferma del valore dell’azione del sindacato confederale che ci vede insieme a Cisl e Uil superare il 7 per centodei consensi. Importante l’affermazione della Fp Cgil in tutti i comparti, a partire dalla conferma del risultato nelle Asl di area vasta e nell’ente Regione Toscana. Di grande rilevanza è il dato delle autonomie locali dove superiamo la maggioranza assoluta dei voti (oltre il 50 per cento). È stata inoltre una grande prova democratica del voto Rsu nel pubblico impiego. Sono oltre 60mila i dipendenti pubblici che in Toscana hanno partecipato alle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro. Dato che dimostra la grande fiducia delle lavoratrici e lavoratori nei confronti del sindacato”.
Bene anche i dati Flc Cgil. “I dati dei risultati della tornata elettorale sono ancora parziali – dice il segretario Monticelli – e numerose scuole devono inviare i verbali di riepilogo. Possiamo intanto dire che l’affluenza è stata in linea alle altre volte e si conferma la condivisione e la partecipazione dei lavoratori a questo importante appuntamento per il mondo della conoscenza.Un ringraziamento particolare è dovuto a tutti i lavoratori che hanno dato la propria disponibilità a mettersi in gioco o hanno in qualche modo dato un contributo affinché tutto si svolgesse nei modi più corretti”.
“In merito ai risultati – prosegue il sindacalista – possiamo senz’altro dire che, nonostante la frammentazione delle liste presentate e la concorrenza di alcune nuove realtà che non erano presenti o lo erano in maniera molto marginale alla precedente tornata elettorale, confermiamo la posizione di primo sindacato in tutti i comparti della Conoscenza della Toscana, con alcune provincie che registrano anche qualche significativo incremento. Vuol dire che la nostra idea di coniugare un modello di Istruzione per questa società con l’attenzione e la professionalità nella protezione e nella difesa dei diritti individuali è stata riconosciuta e premiata anche questa volta. Si segnala la buona tenuta dell’università ed il risultato positivo nella ricerca. Aspettiamo i dati per avere un quadro completo e poter dare un giudizio complessivo di tutti i comparti nella regione”.