





Ingredienti naturali e alta qualità artigianale: è questo il valore aggiunto del gelato da Sandrino, che ha aperto i battenti oggi (23 aprile) al civico 112 di via Fillungo, a ridosso di piazza Scalpellini e alle porte dell’Anfiteatro. Tante le persone intervenute a salutare questo nuovo luogo per viziare un po’ il palato, che al gelato accompagna proposte di pasticceria con specialità anche regionali, come il pasticciotto leccese e il cannolo siciliano.
Il brand Sandrino è nato nel 2011 in Puglia, a Campomarino, da un’idea del giovane e vulcanico Alessandro Salerno. Poche ma rigorose linee guida che si sono rivelate vincenti: nessun additivo o colorante, materie prime fresche di giornata e lavorazione artigianale anche per la cialda. Con questa filosofia, nel breve tempo di 7 anni i punti vendita Sandrino sono diventati 9 e quello di Lucca, l’ultimo, è il primo approdato in Toscana. E proprio Alessandro ‘Sandrino’ Salerno non è voluto mancare, oggi, al taglio del nastro. Gestori del franchising Michele e Matteo, due amici di Fivizzano che hanno conosciuto Alessandro durante gli anni dell’università a Parma. “Fin dalla prima apertura abbiamo creduto nell’affermazione del brand Sandrino – spiegano i due titolari – e ci eravamo promessi che, non appena ci fossero state le condizioni favorevoli, avremmo voluto farlo conoscere anche nella nostra regione. Abbiamo scelto Lucca perché qua c’è un bellissimo movimento. Dopo il concerto dei Rolling Stones – continuano Matteo e Michele – la città è cresciuta in modo esponenziale negli indici di gradimento mondiali, raggiungendo posizioni inedite per realtà di provincia. Abbiamo scelto di investire nella qualità della vita che Lucca esprime”. E lo hanno fatto restituendole uno spazio che, nel tempo, aveva perso la sua originaria bellezza: “Il fondo è molto antico e mentre facevamo i lavori di allestimento – raccontano i titolari – siamo rimasti colpiti da due aspetti: il pavimento e gli affreschi delle volte a vela. Abbiamo deciso di procedere con un restauro conservativo, certi che gli spazi siano in grado di dire molto del prodotto che propongono: il gelato e la pasticceria di Sandrino si sposano perfettamente con la cultura per la bellezza che si respira in questa città”. Gli affreschi rimessi a nuovo sulle volte ricordano quelli di corte Pini e fanno da cornice a un ambiente moderno e accogliente. Sandrino starà aperto ogni giorno dalle 11 a mezzanotte: un luogo che ha le carte in regola per divenire una tappa obbligata della consueta passeggiata in Fillungo.