Sangiorgio (Aci Lucca): “Indispensabile sicurezza su autobus e scuolabus”

“Dobbiamo interrompere quel circolo vizioso fatto di viaggi non sicuri e mezzi sprovvisti di cinture. L’incolumità dei ragazzi deve essere sempre tutelata”. Così il direttore di Aci Lucca Luca Sangiorgio a seguito dell’ultimo episodio di malasicurezza a bordo dei mezzi deputati al trasporto degli studenti. È di ieri (26 aprile), infatti, la notizia dell’annullamento della gita dei ragazzi di Seravezza a causa di bus non in regola.
“È giusto che i ragazzi vadano in gita ed è altrettanto doveroso garantire loro viaggi o trasferimenti in sicurezza. Per questo insistiamo affinché non solo gli scuolabus ma anche gli autobus utilizzati per le gite siano dotati di cinture di sicurezza – spiega Sangiorgio – Come possiamo far viaggiare dei bambini o dei ragazzi su mezzi sprovvisti di qualsiasi strumento di ritenuta? Dall’altra parte, la questione ha anche una forte impronta educativa. Agli studenti insegniamo l’educazione stradale e insistiamo sulle regole da rispettare, ma quando salgono sugli scuolabus che li riportano a casa non trovano alcun sistema di protezione: che esempio stiamo dando?” “Questi argomenti – prosegue – sono le colonne portanti della nostra battaglia A scuola sicuri che coinvolge scuole, famiglie e amministrazioni comunali affinché tutti gli scuolabus del territorio siano dotati di cinture. Genitori, insegnanti, dirigenti scolastici, sindaci e assessori devono essere le sentinelle di questo impegno e pretendere, ciascuno nel proprio ambito, che la sicurezza venga messa sempre al primo posto. È un processo che inevitabilmente contribuisce alla creazione di una nuova e più diffusa cultura dell’educazione stradale che eviterà ai guidatori di domani incidenti dettati da distrazioni e leggerezze”. “Ancora una volta – conclude il direttore – il nostro appello si rivolge alle famiglie, ai Comuni e alle scuole. Uniamoci per pretendere che siano rispettate le norme di sicurezza: chiediamo che le famiglie vigilino nei confronti delle scuole e degli amministratori; invitiamo, invece, i Comuni a inserire nei futuri bandi di gara per l’assegnazione del trasporto scolastico la clausola delle cinture sicurezza sui mezzi; agli insegnanti e ai dirigenti scolastici, infine, chiediamo di vigilare sui mezzi che portano i ragazzi in gita, pretendendo il rispetto delle norme”.
L’Aci ricorda infine che è possibile inviare segnalazioni, idee e suggerimenti all’indirizzo mail ascuolasicuri@lucca.aci.it