Lucca, i geometri si sfidano a calcio e tennis

23 maggio 2018 | 12:13
Share0
Lucca, i geometri si sfidano a calcio e tennis

Aggregazione, formazione e solidarietà: è lo spirito che contraddistingue il campiono italiano di calcio e tennis riservato ai geometri, quest’anno ospitato – dal 26 maggio – dal Collegio dei geometri di Lucca. La manifestazione, che durerà per una settimana, avrà come base il comune di Lido di Camaiore, che metterà a disposizione gli impianti sportivi. Per parlarne, oggi (23 maggio) sono intervenuti il presidente del Collegio di Lucca, Pietro Lucchesi, il presidente dell’associazione Geosport (ente organizzatore, ndr) Gianluca Musso, l’assessore allo sport del Comune di Camaiore, Sara Pescaglini, e il membro della Commissione sport Mario Lazzareschi.

“Lo scopo – inquadra l’evento Musso – è quello di creare un momento aggregativo, che serva al contempo per la formazione, con incontri ad hoc, e per fare solidarietà. Dopo 21 edizioni, finalmente, il campionato arriverà in Versilia, grazie alla disponibilità accordataci dal Comune di Lido di Camaiore”.
Al campionato parteciperanno 20 squadre, divise per gironi, provenienti da ogni angolo della penisola. “Lo sport – afferma Lucchesi – riesce a coinvolgere fortemente il territorio: questo, dunque, diventa un appuntamento importante non soltanto per i professionisti, ma per l’intera cittadinanza”. Parteciperanno, peraltro, anche vecchie glorie della serie A, come Massimo Orlando e Massimo Agostini (ma non soltanto).
Per l’assessore Pescaglini “lo sport è elemento di unione, che cerchiamo di valorizzare ogni giorno. Per questo, pur dovendo superare diverse difficoltà organizzative, ci siamo aperti e ci apriremo anche in futuro ad eventi come questo”. Una grossa mano a Geosport, per l’organizzazione dell’evento, è giunta proprio da Lucca: “La commissione sport interna al Collegio lucchese – commenta Lazzareschi – ha lavorato alacremente, insieme alla Commissione giovani. L’idea, per il futuro, è quella di coinvolgere sempre di più le scuole, con particolare riferimento agli studenti che si apprestano alla maturità. Lucca avrà una sua squadra e vi assicuro che saremo molto competitivi”. E ci sarà anche una donna, l’unica, a rappresentare i geometri lucchesi per quel che concerne il tennis.
Si parte dunque sabato (26 maggio), quando (alle 17,30) al cinema Centrale di Viareggio inizierà la cerimonia di apertura e di sorteggio dei gironi. Il 27 e 28 maggio, invece, ecco subito le prime giornate di incontri di qualificazione, sui campi Benelli, Capezzano e Tori, mentre il 29 maggio verrà osservata una giornata di riposo dall’attività fisica, complice anche il convegno professionale che sarà ospitato al cinema Centrale di Viareggio (dalle 9 alle 12). Sempre il 29 maggio, ma nel pomeriggio, spazio alla solidarietà con un triangolare di beach soccer (alla beach Arena di Viareggio) che coinvolgerà la nazionale dei geometri, le vecchie glorie di serie A e una rappresentativa Uisp locale: il ricavato verrà devoluto alla casa famiglia Oscar Romero di Lido di Camaiore.
Il 30 maggio entra in scena il tennis, con il sorteggio dei tabelloni, e proseguono le qualificazioni nei gironi del torneo di calcio. Nei giorni successivi – 31 maggio e 1 giugno – si continuerà a giocare, fino al 2 giugno, giorno della finale del torneo di calcio, in programma dalle 9,30 allo stadio comunale di Camaiore. Il 3 giugno, infine, ecco anche le finali del torneo di tennis (dalle 9) al circolo Pardini. I vincitori dei rispettivi tornei riceveranno coppe e attestati di partecipazione.

Paolo Lazzari