Tra riforme e nuove sfide a Pistoia l’assemblea di Confindustria Toscana Nord

Si terrà quest’anno a Pistoia l’assemblea degli industriali aderenti a Confindustria Toscana Nord, ospitata nel 2016 a Prato e lo scorso anno a Lucca. Indetta per giovedì (31 maggio) prossimo, alle 11,30 – mentre i soci sono convocati già dalle 10 per far fronte, in seduta privata, ai normali adempimenti statutari – la manifestazione avrà dunque luogo nello spazio espositivo La Cattedrale, destinando così un recuperato manufatto industriale a ospitare il confronto su temi cari al mondo della produzione.
Dopo la relazione annuale del presidente di Confindustria Toscana Nord, Giulio Grossi, avrà infatti luogo il dibattito Ripresa e Riforme: crescita del manifatturiero e strumenti per sostenerlo. Moderati dal giornalista Luca Telese, si confronteranno sul tema Giuseppe Marino, Group Coo Rolling Stock Hitachi Rail e Andrea Montanino, direttore del Centro Studi di Confindustria. Sarà il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia a chiudere i lavori dell’assemblea. Prevista la presenza di autorità pubbliche e private, del mondo del credito, della categorie economiche e dei sindacati.
Confindustria si sposterà poi a Palazzo dei Vescovi, dove, grazie al sostegno e alla collaborazione della Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia si terrà, per il secondo anno consecutivo, la due giorni residenziale del Centro Studi nazionale. Il seminario, a porte chiuse, affronterà quest’anno il tema Le trasformazioni del sistema industriale, che mira a fare il punto sul cambiamento strutturale e territoriale della manifattura italiana durante e dopo gli anni della “grande recessione”.
Gli economisti presenti saranno accolti dal benvenuto del direttore generale dell’Istituto Umberto Alunni e di Giulio Grossi presidente di Confindustria Toscana Nord.