
La notizia, già comparsa sui verbali di consiglio pubblicati on line, è stata ufficializzata durante la seduta di consiglio aperto del 21 maggio scorso. L’ordine degli architetti cambia sedde. Dopo aver visionato vari locali in centro storico e fuori porta, sia di proprietà di enti che di privati cittadini, la scelta è ricaduta su un fondo al piano terra di Palazzo Mazzarosa che, con 150 metri quadri di superficie articolata in varie stanze, accessibilità in auto identica alla sede attuale, finiture di pregio, affitto equivalente a quello attualmente pagato, è risultata la più idonea ad ospitare la sede dell’ordine in attesa della realizzazione del Palazzo delle professioni.
“Il cambio di sede – dicono dall’Ordine – che avverrà nei prossimi mesi, è stato lungamente valutato, ma è risultato necessario a seguito della riduzione degli spazi attualmente a disposizione con conseguente notevole diminuzione delle capacità di accoglienza per la segreteria, per i tavoli di lavoro, per i collegi disciplinari eccetera. E anche a causa di copiose infiltrazioni d’acqua dalla copertura con danneggiamento di documenti, nonchè della necessità di diffusi lavori di manutenzione impiantistici ed edilizi”.