Spedire un pacco in Inghilterra: come fare, quanto costa

4 giugno 2018 | 11:14
Share0
Spedire un pacco in Inghilterra: come fare, quanto costa

Che si tratti di un regalo per un amico che vive lontano o di un oggetto venduto su un’asta online, prima o poi capita a tutti di dover spedire in inghilterra. Generalmente le caratteristiche di una buona spedizione sono varie, tra cui: il breve tempo di percorrenza, l’economicità del trasporto, la possibilità di spedire anche prodotti particolari. Prima di decidere che un’azienda di spedizioni è quella che ci propone l’affare migliore conviene valutare alcune caratteristiche non di poco conto.

Il costo
Spesso quando si deve scegliere un servizio di spedizioni in inghilterra, o anche da qualsiasi altra parte, si tende a basarsi quasi esclusivamente sul prezzo, scegliendo l’azienda che ci propone il prezzo più basso. In realtà alcune aziende propongono prezzi leggermente più alti ma con motivazioni precise, che ci possono interessare. Ad esempio alcuni corrieri ci indicano un costo totale che comprende non solo la spedizione, ma anche il ritiro del pacco direttamente a casa nostra, o presso l’ufficio. Stiamo parlando di un servizio che ha una comodità non indifferente, in quanto potremo preparare il pacco la sera, per poi farlo ritirare il mattino dopo, senza dover uscire di casa; oppure potremo richiedere il ritiro presso la reception del nostro luogo di lavoro. Se la spedizione non comprende questa voce o dovremo richiederla con un costo aggiuntivo, oppure dovremo perdere del tempo in orario di ufficio per recarci nel luogo in cui si trova l’azienda di spedizioni, con ovviamente una grande scomodità da parte nostra.

Cosa si trasporta
Anche queste voce può presentare numerose sorprese. Quando si cerca il costo di una spedizione infatti ci vengono mostrati i risultati per quello che potremmo indicare come “pacco generico”. Non tutti sanno che tale pacco spesso è inteso come privo di fluidi, non infrangibile, non delicato. Se si tratta di un libro, giusto per fare un esempio, non c’è problema, visto che non ha particolari necessità per la spedizione. Nel caso in cui invece si voglia inviare una bottiglia di olio, ma anche dello shampoo o un alimento, le cose si complicano, portando spesso ad una rapida lievitazione del costo della spedizione. Conviene quindi fare subito i conti con queste caratteristiche del pacco che intendiamo spedire in inghilterra, per evitare di trovarci con delle spese pazze al momento dell’invio.

Tempi di percorrenza
Quanto tempo deve impiegare un pacco per arrivare in Gran Bretagna? Dipende, da cosa contiene o dalle peculiarità intrinseche al pacco. Se ci siamo scordati il compleanno del nostro amico che vive in Inghilterra e stiamo spedendo un pacco all’ultimo minuto, appare chiaro che dovrà arrivare in tempi brevissimi; lo stesso si può dire di una spedizione di prodotti alimentari. Non tutti però hanno questo tipo di esigenze; possiamo anche dover spedire un oggetto che può arrivare a destinazione anche tra 10-15 giorni, senza che questo ci provochi alcun disagio o problema. Meglio chiarire questi elementi sin dal primo momento in cui si fa un ricerca di un’agenzia di spedizioni, in quanto gli invii espressi, che arrivano a destinazione entro 24-36 ore, hanno spesso un costo molto elevato.