Bpm, l’ad Castagna: il territorio è la priorità

12 giugno 2018 | 18:00
Share0
Bpm, l’ad Castagna: il territorio è la priorità
Bpm, l’ad Castagna: il territorio è la priorità
Bpm, l’ad Castagna: il territorio è la priorità

Oltre 700 imprenditori provenienti da tutta la Toscana hanno partecipato, questo pomeriggio, nella Chiesa di San Francesco a Lucca all’incontro con l’amministratore delegato del Banco Bpm (gruppo di cui fa parte la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno), Giuseppe Castagna, organizzato nell’ambito della tappa lucchese del road show che il gruppo sta svolgendo su tutto il territorio italiano.

Prima dell’incontro con gli imprenditori e gli stakeholder, Castagna, insieme con il presidente Carlo Fratta Pasini, si è intrattenuto con il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, con il quale hanno compiuto una ricognizione sull’economia del territorio.
Agli imprenditori, l’amministratore delegato ha illustrato il nuovo modello di rete commerciale che impegna in Toscana circa 1.800 risorse, di cui 700 nella provincia di Lucca e riconosce a questo territorio “autonomia gestionale e un ruolo importante”. Lucca è infatti sede sia della Direzione territoriale Tirrenica, sia del Centro corporate Toscana Ovest-Versilia, una novità quest’ultima che vuole sottolineare l’attenzione che Banco Bpm sta dando al mondo imprese.
“Lucca è una delle nostre sedi storiche e coordina la rete presente in Toscana e Umbria, territori molto importanti per Banco Bpm, con una quota regionale di impieghi vivi pari al 7,8%. Qui – ha commentato Castagna – grazie al lavoro prezioso di oltre 1.800 colleghi, abbiamo quote di mercato importanti, storicamente consolidate. E il nostro obiettivo è quello di crescere ancora”.
“Il nostro tratto distintivo – ha proseguito – è che pur essendo la terza banca del Paese vogliamo continuare a essere banca del territorio, a sostenere le famiglie e le imprese anche nei momenti difficili e rimanere vicini alle comunità locali. Infatti, con questo nuovo modello, ogni Direzione territoriale ha un’autonomia creditizia e commerciale più forte che porta le decisioni più vicine al territorio”.
Concetto, quest’ultimo, ripreso nel suo saluto anche dal presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, il quale ha espresso l’auspicio che “vi siano presto altre occasioni di collaborazione tra Fondazione e Banco, affinché queste occasioni costituiscano un valore aggiunto in termini di innovazione, formazione e cultura per chi opera e vive nel nostro territorio”.