Welfare aziendale e infortuni, seminario in S. Francesco

14 giugno 2018 | 12:33
Share0
Welfare aziendale e infortuni, seminario in S. Francesco

Le nuove frontiere del welfare aziendale e i danni da infortunio sul lavoro saranno i temi oggetto di approfondimento del prossimo incontro del corso di alta formazione Il sistema previdenziale tra crisi e sviluppo organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera, in programma domani (15 giugno), nella Cappella Guinigi del complesso conventuale di San Francesco. Due i moduli affrontati durante la giornata: la prima parte sarà dedicata al welfare aziendale, con Armando Tursi, docente di diritto del lavoro all’Università degli studi di Milano; Roberta Santoni Rugiu, consigliera della sezione lavoro della Corte d’appello di Firenze; e Luisa Surdi, avvocato presso il foro di Macerata. Al pomeriggio invece, dalle 15,30 alle 18,30, si terrà il 12esimo modulo dal titolo Danno da infortunio in cui interverranno Stefano Giubboni, docente di diritto del lavoro all’Università di Perugia; Roberto Riverso, consigliere della sezione lavoro della Corte di Cassazione; e Andrea Rossi, dell’avvocatura generale dell’Inail.

Anche quest’anno si conferma il carattere particolarmente innovativo del corso di alta formazione della Fondazione Giuseppe Pera, che riesce ad affiancare, nell’arco della stessa giornata, un docente universitario, un magistrato, un avvocato, in alcuni casi anche un consulente del lavoro e un esperto di previdenza, in modo da sviscerare le tematiche legate al sistema previdenziale sotto diversi punti di vista, fornendo così agli iscritti la possibilità di un’applicazione empirica immediata di quanto appreso. Il corso è accreditato per gli avvocati, i commercialisti e i consulenti del lavoro della provincia di Lucca. È possibile iscriversi anche ai singoli moduli, collegandosi direttamente al link: www.fondazionegiuseppepera.it/modulo-di-iscrizione/.
Per informazioni: segreteria@fondazionegiuseppepera.it.