Immagini in rete: fondamentali sui social

21 giugno 2018 | 09:54
Share0
Immagini in rete: fondamentali sui social

Avere delle immagini con un forte impatto emotivo sul profilo social, personale o aziendale, è di fondamentale importanza. Diverse ricerche hanno infatti dimostrato come il cervello umano sia colpito molto rapidamente dalle immagini che vede, che riesce a decodificare in pochi millisecondi. Le parole scritte invece sono decodificate solo in un secondo tempo.

Quindi, migliore è la fotografia e maggiore è la probabilità che il lettore continui a visualizzare la nostra pagina sui social, verificando anche il messaggio che intendiamo comunicargli.

Dove trovare immagini di buona qualità
Detto questo, moltissimi realizzatori di siti internet e di profili sui social sono privati cittadini, che tendono ad acquisire immagini in ogni modo possibile. Molto spesso si fa una semplice ricerca su Google, utilizzando le immagini che più ci impressionano. Spesso purtroppo questo comportamento porta a contravvenire ai regolamenti che riguardano il copyright. Tantissime immagini presenti in rete infatti sono protette dai diritti d’autore, cosa che potrebbe farci incappare in qualche disagio, di solito la rimozione dell’immagine da parte del gestore del social. Prima di sfruttare un’immagine a caso conviene sempre verificare se sia o meno coperta da copyright. In caso positivo è bene contattare il proprietario dell’immagine e chiederli il permesso di utilizzo senza fini di lucro. Nel caso di un’azienda invece sarà necessario acquistare i diritti di uso dell’immagine, cosa che ci permetterà anche di modificarla a piacimento.

Le immagini personali
Tra le immagini molto utilizzate sui social ci sono anche le fotografie che abbiamo scattato noi stessi. Anche in questo caso potremmo vere dei problemi, nel caso in cui tra le persone ritratte ci siano dei passanti, o qualcuno che non conosciamo. La legge sulla privacy italiana infatti vieta espressamente di pubblicare, in qualsiasi modo, immagini di chiunque non sia avvertito di tale pubblicazione e non ne dia il preciso consenso. Il rischio più preoccupante è quello di subire una denuncia per violazione della privacy. Spesso però ciò che avviene è la richiesta, legittima, della persona ritratta di essere rimossa dall’immagine. Anche in questo caso i problemi sono maggiori se l’immagine viene usata per una pubblicità aziendale, perché la persona ritratta potrebbe richiedere i danni e anche di compartecipare al guadagno ottenuto tramite la pubblicazione di tale immagine.

Immagini prive di copyright
Se non si intende spendere nulla per acquistare delle immagini, o non si ha la voglia di contattare ogni volta il proprietario conviene utilizzare regolarmente prodotti privi di copyright. In rete del resto se ne trovano moltissimi, come ad esempio quelle pubblicate qui. Stiamo parlando di prodotti di qualità, adatti a diverse situazione. Un’immagine priva di copyright può essere anche modificata a piacere, allargata, ritagliata, colorata in modo diverso. Internet è ricco di materiale di questo genere, lo si può trovare anche con lo strumento ricerca avanzata di Google. Conviene anche dimenticare alcune leggende metropolitane, tra cui quella che un’immagine coperta da copyright possa essere usata liberamente se molto modificata, o quella che se altri la copiano allora lo potremo fare anche noi.