Polo tecnologico, contributi per partecipare all’hackaton di Cagliari

21 giugno 2018 | 08:20
Share0
Polo tecnologico, contributi per partecipare all’hackaton di Cagliari

Dopo la fruttuosa partecipazione all’hackathon organizzato a Nizza nell’ambito del progetto transfrontaliero Retic, che ha visto sul podio gli studenti della Fondazione Campus, il Polo tecnologico lucchese ci riprova e invita tutti gli interessati a prendere parte all’hackathon di Cagliari, che si terrà nei giorni 13 e 14 luglio.

Go Green Hack – Energy Solutions for the Future, questo il titolo della gara organizzata dall’agenzia regionale Sardegna Ricerche, è una full immersion di due giorni aperta a chi voglia cimentarsi nella ricerca di soluzioni innovative che possano contribuire, anche grazie all’impiego di tecnologie digitali, al raggiungimento della sostenibilità energetica e della compatibilità ambientale, in un’ottica di valorizzazione della filiera turistica e di quella nautica.
Le start up costituite da non oltre 24 mesi ed aventi sede legale o operativa in provincia di Lucca, così come gli aspiranti imprenditori e/o studenti residenti in provincia di Lucca, possono usufruire dei voucher messi a disposizione dal Polo tecnologico lucchese grazie al progetto Retic – cofinanziato dal programma europeo Italia-Francia Marittimo – per coprire i costi di viaggio e soggiorno.
Una giuria selezionata decreterà il miglior progetto che si aggiudicherà il premio in denaro, del valore di 3mila euro messo in palio dalla Fondazione di Sardegna e accederà di diritto ad un percorso di affiancamento e supporto per rendere concreta l’idea di business elaborata.
Restano pochi giorni per iscriversi. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 0583.56631 e scaricare il bando voucher dal sito del Polo tecnologico lucchese e www.polotecnologicolucchese.it.