Bianchi Elettricità si rinnova dopo 50 anni: al via la svendita totale

22 giugno 2018 | 14:13
Share0
Bianchi Elettricità si rinnova dopo 50 anni: al via la svendita totale

Sconfiggere la crisi rinnovandosi. Anche se si è uno dei negozi storici del centro. Lo sa bene Romano Bianchi che da quasi 50 anni gestisce il suo negozio Bianchi Elettricità. Ha suscitato interessa la scritta “sconti fino al 70%” messa sulle vetrine. Appena iniziata la svendita, molti clienti hanno fatto visita a Romano non tanto per usufruire degli sconti, ma per domandargli se stava per chiudere l’ennesimo “negozio storico”; negozio che proprio Romano ha creato e gestito ininterrottamente per tanti anni con l’aiuto di tutta la sua famiglia e di diversi dipendenti.
“Nessuna chiusura – rassicura il Romano, – con mia figlia MariaCarla abbiamo deciso di rinnovare il negozio, per renderlo più gradevole e più funzionale e per soddisfare quella clientela che ci ha onorato in tanti anni di attività”.

Romano Bianchi, 82 anni dallo scorso febbraio, molto conosciuto in città oltre che per l’attività di elettricista anche per esser stato un decennale punto di riferimento per il calcio locale. Presidente del sodalizio Ss Sant’Alessio, società che ha cresciuto e formato tanti giovani della nostra città e da cui sono usciti diversi campioni. Famiglia, negozio in città e calcio, sono da sempre le sue priorità. Preso il diploma di elettricista inizia a lavorare come dipendente, ma dopo poco da vita al negozio che ancora oggi apre ogni mattina.
“Ho ricevuto diversi riconoscimenti, sportivi e professionali – continua Bianchi – ma quei clienti che in questi primi giorni di ‘saldi’ sono passati a salutarmi e a chiedermi con preoccupazione se avessi deciso di chiudere mi anno commosso. Il negozio Bianchi Elettricità continuerà a lavorare. Mia moglie Cristina ed io continuaremo a stare dietro il banco dove continueremo ad aiutare nostra figlia Mariacarla, nostro nipote Stefano e nostri figli adottivi ovvero i dipendenti: Luano, Simona e Massimiliano che hanno contribuito e contribuiranno a rendere questo esercizio un punto di riferimento in città”. La svendita andrà avanti fino al 31 maggio.
“Il mondo è cambiato – conclude Romano -: il commercio non è più quello di 40 anni fa. Le difficoltà per i negozi a conduzione familiare sono centuplicate ma ritengo che ai negozi come il nostro Lucca debba molto. Il commercio lucchese ha fatto grande e bella Lucca. Lucca ha sempre riconosciuto questo nostro merito e credo nell’importanza dei negozi che rendono viva la città. E sono orgoglioso di aver trasmesso anche a mia figlia l’amore per questa attività e per la città”.