


Sfida alla crisi con la passione e la cura del legame con la tradizione, sempre tenendo un occhio al futuro. Era il 1907 quando Giuseppe Toni aprì a Lucca l’ottica G&G Toni (le due G stavano per Giuseppe e Giuseppina, la moglie) e ancora oggi, dopo 111 anni di storia, l’Ottica Toni rimane, nonostante la crisi, una delle insegne storiche e più caratteristiche di via Fillungo. Ieri (22 giugno) l’attività, adesso condotta dai nipoti di Giuseppe Toni, ha celebrato questo grande anniversario con una festa particolare. Per l’occasione sono stati creati, rigorosamente a mano, 111 pezzi unici di Fassamani, occhiali da lettura molto in voga ai primi del ‘900.
“La nostra attività è a conduzione familiare e ancora oggi – spiega Marzia Toni che insieme ai fratelli gestisce il negozio – lavoriamo come si faceva una volta: facciamo tutto rigorosamente a mano qui nel nostro laboratorio, dove assembliamo tutti i pezzi. Il nostro segreto? Puntiamo molto sulla qualità dei nostri prodotti piuttosto che sulla quantità. Certo, la crisi si è fatta sentire negli ultimi anni ma grazie alla nostra passione e ad un po’ di oculatezza negli acquisti siamo riusciti ad andare avanti e a celebrare questo importante traguardo”.
Foto di Carmen Klammer